Home FOCUS Sanità / Premier Conte invita Rossi a coprire la perdita di 200milioni...

Sanità / Premier Conte invita Rossi a coprire la perdita di 200milioni per evitare il commissariamento

admin
793
0

Forza Italia ha diffuso una lettera in cui il presidente del Consiglio Conte diffida la Regione per la mancata copertura delle perdite. La risposta del governatore: «Siamo in regola». L’avvio di una procedura di diffida per la mancata copertura delle perdite della sanità toscana è stata comunicata nei giorni scorsi dal presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. È quanto si legge in una nota di Forza Italia.

«La perdita di bilancio della sanità regionale che al 2018 complessivamente ammonta a 199,443 milioni di euro», spiegano Stefano Mugnai, vice capogruppo alla Camera e Coordinatore regionale di Forza Italia e Maurizio D’Ettore, deputato azzurro. “La legge di bilancio 2005 — aggiungono — prevede che qualora dai dati del monitoraggio del quarto trimestre, si registri nel settore sanitario un disavanzo di gestione a fronte del quale non siano stati adottati in corso d’anno i necessari provvedimenti di copertura, il presidente del Consiglio dei Ministri diffida le regioni interessate a provvedervi entro il 30 aprile dell’anno successivo a quello di riferimento”

“Una situazione catastrofica che allarma fortemente, anche perché non abbiamo memoria di richiami di questo tenore negli anni precedenti – proseguono gli esponenti azzurri -, il che, unitamente alla cifra enorme da coprire in così pochi giorni, genera non poche preoccupazioni sulle conseguenze che rappresenterebbero un micidiale colpo di maglio alla Toscana ed ai cittadini toscani. Per questo motivo abbiamo presentato un’interrogazione al governo per accertare le cause del forte disavanzo sanitario che attanaglia ormai da anni la Toscana» e per sapere come Rossi «abbia giustificato la reiterata mancata copertura intimatagli, nelle scorse settimane, da una lettera del Presidente del Consiglio”, concludono.

“Quella del presidente del Consiglio è una lettera datata, giunta agli uffici della giunta quando il Consiglio regionale della Toscana aveva già assunto, con atti pubblici, tutte le deliberazioni necessarie”. Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi replica al parlamentare di Forza Italia sui conti della sanità toscana.Il presidente si dice inoltre orgoglioso delle spese sanitarie per le cure e degli investimenti fatti dalla Regione. Che li ha finanziati, a differenza di altri, senza aumentare le tasse e i ticket ai cittadini, che anzi, sottolinea, sono stati ridotti di ben 30 milioni. “L’esponente di Forza Italia dimentica, afferma ancora il presidente, che dal 1° aprile la Toscana ha cancellato un odioso balzello, il ticket sulle digitalizzazioni, che era stato imposto da Berlusconi e dai governi guidati proprio dai suoi amici.Il presidente chiarisce due aspetti.Primo aspetto: per curare meglio i nostri cittadini la Regione ha speso 13 milioni in più rispetto alla quota del Fondo sanitario nazionale assegnato alla Toscana e finanziato con risorse regionali la nostra sanità. Eradicazione dell’epatite C, cure oncologiche fuori dai Lea, servizi sociali e trasporto degli anziani per le cure ospedaliere e ambulatoriali. Su un bilancio di oltre 6 miliardi e mezzo può capitare che, a fronte della scarsità di risorse nazionali, ormai sotto i livelli di guardia, si debba spendere qualcosa in più attingendo al bilancio regionale.Secondo aspetto: per i nuovi ospedali e le case della salute, precisa ancora il presidente, sono state spese in buona parte risorse nostre, senza aiuti dallo Stato. Investimenti per i quali alla Toscana è stato richiesto di presentare un piano di accantonamento per gli ammortamenti analogo a quello richiesto ad altre Regioni, ad esempio l’Emilia-Romagna. Questi investimenti aggiuntivi, con risorse proprie per migliorare il sistema sanitario regionale, non hanno richiesto un euro in più ai cittadini della nostra regione”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui