Il primo gruppo di dodici turisti lombardi ospiti dell’albergo di Alassio, dove soggiornava la donna risultata positiva al test del coronavirus, nella notte ha lasciato la Liguria per tornare nelle loro abitazioni nelle province di Pavia e Milano, dove svolgeranno una ‘quarantena volontaria. Lo comunica la Regione Liguria via twitter. L’operazione di trasferimento è avvenuta di concerto tra la Croce rossa, la Protezione civile, le Regioni Liguria e Lombardia.
«Condanniamo tutte le speculazioni che qualche sciacallo sta facendo su gel e mascherine queste persone saranno punite». Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in conferenza all’Associazione Stampa Estera.
Due persone positive in Gran Bretagna: «Contatti con italiani». Altre due persone sono risultate positive al test da coronavirus nel Regno Unito, portando il totale dei contagiati nel Paese a 15. Entrambi i pazienti sono ricoverati in Inghilterra, a Liverpool e a Londra, ed entrambi devono il contagio a fonti italiane, secondo il ministero della Sanità britannico. Uno arriva infatti da Tenerife, dove un albergo è in quarantena dopo che il virus è stato individuato in quattro turisti italiani; l’altro era «passato per l’Italia»: lo ha precisato il chief medical officer Chris Whitty.
Taranto, asintomatico l’uomo positivo. Non avrebbe più febbre e al momento sarebbe asintomatico il 33enne di Torricella (Taranto) risultato positivo al Coronavirus. Lo riferiscono fonti dell’Asl di Taranto precisando che alcuni parenti del 33enne sono stati sottoposti a controlli e messi in isolamento, e si è ancora in attesa dei primi risultati delle loro analisi. L’uomo, attualmente sottoposto a terapia, come da protocollo, è ricoverato nella stanza a pressione negativa dell’ospedale Moscati di Taranto, dove è giunto nella mattinata di martedì scorso, accompagnato da un’ambulanza del 118. A quanto si è appreso, il 33enne ha soggiornato a Codogno, una delle zone-focolaio del virus, dal 19 al 24 febbraio. Era andato a trovare dei parenti ed è rientrato a casa lunedì sera in aereo da Malpensa a Brindisi.
Fontana: scuole chiuse almeno fino al fine settimana. La decisione se riaprire o meno le scuole in Lombardia sarà presa nel fine settimana. Lo ha precisato il presidente della regione, Attilio Fontana, intervenendo a Rtl.
Coronavirus, scuole chiuse, l’elenco. Fontana: decidiamo nel weekend se riaprirle in Lombardia
Sotto controllo la collaboratrice di Fontana positiva al Coronavirus. «La mia collaboratrice sta moderatamente bene, è ricoverata in ospedale sotto controllo, ha ancora un pò di febbre ma non ha avuto alcun tipo di aggravamento e mi auguro che nello spazio di pochi giorni possa essere dimessa. Io sto bene». Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana intervenuto su RaiRadio1.
Svizzera, positivo paziente da Milano. C’è un secondo caso confermato di coronavirus in Svizzera. Si tratta di un informatico di 28 anni residente a Ginevra, da poco tornato da Milano. Lo ha indicato il Dipartimento cantonale della sanità.
Coronavirus, Messico autorizza nave Msc ad attraccare: era stata respinta da Giamaica e Isole Cayman
Messico autorizza nave Msc ad attraccare. Il Messico ha autorizzato la nave italiana Msc ‘Meraviglià ad attraccare a Cozumel. Ma le condizioni proibitive del vento, che, secondo quanto si legge in un comunicato della compagnia di navigazione, starebbe soffiando a 35-40 nodi, per ora lo impediscono. La ‘Msc Meraviglià, che era stata respinta da due porti nei Caraibi (in Giamaica e alle Isole Cayman) per paura del coronavirus, è ora al largo di Cozumel in attesa che il tempo migliori.
Napoli, probabile contagio. Caso di probabile positività al coronavirus a Napoli. Secondo quanto si apprende da fonti sanitarie, si tratta di una persona di Napoli. Il tampone è stato inviato a Roma per la controprova e l’eventuale conferma da parte dell’istituto superiore di Sanità. Oggi sono attese analoghe verifiche su due casi verificatisi ieri in Campania, nel Casertano e nel Salernitano.
Primo caso in Danimarca. Le autorità della Danimarca hanno annunciato oggi il primo caso accertato di coronavirus: si tratta di un uomo che era rientrato dall’Italia con la sua famiglia il 24 febbraio dopo aver trascorso una vacanza in una località sciistica in Lombardia. Sua moglie e suo figlio sono risultati negativi ai test e le condizioni dell’uomo sono state definite abbastanza buone.