Home NEWS Settore immobiliare: prezzi fermi, più digitale e ricerche invariate. Il mattone...

Settore immobiliare: prezzi fermi, più digitale e ricerche invariate. Il mattone dopo la pandemia

admin
515
0

Benché recenti studi indichino il settore immobiliare come uno di quelli a più basso rischio durante e dopo una pandemia, la preoccupazione per le sorti del mattone nel nostro Paese è piuttosto diffusa.

Ci si chiede cosa succederà ai prezzi, alle compravendite, se i desiderata cambieranno e di conseguenza anche le ricerche.

Immobiliare.it ha provato a delineare cinque trend che caratterizzeranno il settore nei prossimi mesi, a partire dai prezzi delle case, che per ora non sembrano subire il contraccolpo della crisi.

L’offerta di affitti a medio e lungo termine aumenterà, come conseguenza del cambio di destinazione degli immobili dei proprietari che li utilizzavano come case vacanze.

Non solo: nei nuovi scenari entrano in gioco anche le ristrutturazioni, spinte dalla percezione di nuove necessità legate alla casa e dai bonus messi a disposizione per incentivare questi interventi. E se i terrazzi e la vita in una casa di campagna sembrano rimanere un sogno che non si traduce nell’acquisto, la pandemia cambia invece il modo di cercare casa, con un’accelerata sul fronte digitalizzazione e il virtual tour in grado di sopperire, quasi sempre, alla prima visita in presenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui