Home VETRINA Troppo alto il valore delle polveri sottili. Riscaldamenti accesi per un massimo...

Troppo alto il valore delle polveri sottili. Riscaldamenti accesi per un massimo di 8 ore, fermi i mezzi inquinanti

admin
408
0

Venerdi’ scorso, 9 novembre, la concentrazione di pm10 nell’aria dell’area fiorentina ha superato la soglia di attenzione: e’ stata la quindicesima volta nell’arco dell’anno e quindi, come prescrivono le norme in vigore, da oggii scattera’ il primo modulo di provvedimenti previsti per combattere le polveri sottili (a prescindere dalle condizioni meteo). Quindi invito a limitare l’uso dei mezzi privati, riduzione del riscaldamento degli edifici e limitazioni alla circolazione nella Ztl per i veicoli piu’ inquinanti.                                            ”Lo scorso anno il quindicesimo giorno di sforamento delle polveri sottili si verifico’ gia’ il 19 di gennaio – sottolinea l’assessore all’Ambiente Caterina Biti – mentre nel 2012 questo evento si e’ verificato quasi a fine anno. Questo dimostra che le politiche messe in atto dall’amministrazione comunale per limitare l’inquinamento atmosferico stanno dando i loro frutti. Non possiamo dire che il problema delle polveri sottili e’ risolto; ma si puo’ affermare che, grazie anche alle misure adottate, Firenze presenta una situazione migliore di tante altre citta’ d’Italia ed e’ sulla buona strada”. Il primo modulo di provvedimenti, che entrera’ in vigore oggi 13 novembre, prevede l’invito alla limitazione dell’utilizzo dei mezzi privati ed all’uso di mezzi pubblici; la riduzione del periodo giornaliero di funzionamento degli impianti di riscaldamento, che potranno rimanere accesi al massimo per 8 ore, con la riduzione della temperatura (max 17° per le attivita’ industriali ed artigianali, max 18° per le abitazioni); il divieto di accesso e transito nella Ztl dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30, per i motocicli a 2 tempi Euro 1, le auto a benzina Euro 1, le auto diesel Euro 2 ed Euro 3 ed i veicoli trasporto merci diesel Euro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui