di Elisabetta Failla
Nonno Lancia è un azienda che sceglie sul territorio i produttori di salumi, li consiglia per migliorare la loro produzione e distribuisce i loro prodotti che devono rispondere a precisi requisiti di bontà ed eticità.L’uso limitatissimo o addirittura azzerato dei conservanti, progetti formativi per preparare a fare specialità alimentari belle, buone e giuste sono i principi essenziali per l’azienda Nonno Lancia che da 25 anni mette particolare attenzione nella scelta degli allevatori e degli allevamenti.
L’occasione per l’incontro con i salumi di Nonno Lancia è stata la presentazione del nuovo sito e dell’elegante brochure di presentazione aziendale (chiamarlo catalogo non renderebbe l’idea dello sforzo creativo). Una necessità sentita da Gian Paolo Pianigiani nipote del fondatore Giuseppe Bernacchioni, detto “Il lancia”, e responsabile dell’azienda con sede a Reggello.
Nonno Lancia è un’azienda a conduzione familiare nata nel 1994 che distribuisce prodotti – salumi e formaggi – cercando di valorizzare le piccole produzioni artigianali. “In fondo siamo dei cacciatori che vanno alla ricerca di piccole realtà che producono prodotti di qualità – spiega Gian Paolo Pianigiani – e instaurando con i produttori un rapporto che ci permette di aiutarli in tutte le fasi della lavorazione: dalla scelta delle materie prime, alla giusta stagionatura alla scelta degli ingredienti all’etichetta che certifica la carne di maiale”.
I salumi di Nonno Lancia, infatti, non hanno conservanti né nitriti E250 e l’etichetta certifica la provenienza della carne, proveniente da suino biologico, indicando dove il maiale è nato, allevato e macellato.
In più, l’attività si dirige anche verso i clienti finali attraverso un progetto di formazione. “Con il Progetto Academy Nonno Lancia da settembre cercheremo di dare le giuste notizie attraverso i Ristoratori ed i Punti Vendita – conclude Gian Paolo Pianigiani – per far scegliere con maggiore consapevolezza i prodotti”.
I salumi vanno degustati assaporando sia il loro profumo che il loro gusto. E quelli di Nonno Lancia hanno sia un ottimi sentori e sapori. Mentre al naso si sentono i profumi della carne di maiale e delle spezie (quando utilizzate) in bocca la scioglievolezza del grasso ben equilibria una sorta di “croccantezza” della carne lasciando sul finale piacevoli sentori di spezie o di altri ingredienti come il finocchio nella sbriciolona.
Sono salumi che, come dice il nuovo slogan, sono “specialità alimentari buone, sane, giuste” tutte da gustare.