Prosegue senza intoppi la marcia di avvicinamento al Mondiale di ciclismo che la Toscana ospiterà nel 2013. Oggi in Palazzo Vecchio si è riunito il Comitato istituzionale, che ha verificato lo stato di avanzamento dell’iter, tecnico e burocratico, delle opere di messa in sicurezza che interesseranno le strade del percorso. Per Riccardo Riccardo Nencini e Dario Nardella, presidente e vicepresidente del Comitato, “siamo in linea con le indicazioni del cronoprogramma e tutto procede all’interno dei parametri fissati, nonostante dal Governo non sia arrivato alcun sostegno e non siano stati rispettati gli impegni presi”.
Ma non solo. Il Comitato ha anche approvato il programma di eventi di carattere sportivo e culturale che interesseranno, prima e durante le giornate di gare, tutto il territorio attraversato dalla corsa iridata. “Un altro tassello che va al proprio posto” dicono ancora Nencini e Nardella, convinti del fatto che “ci stiamo avvicinando al meglio ad un evento che avrà una ricaduta impressionante in termini di presenze e di ritorno economico per tutta la regione. L’offerta per i turisti e gli appassionati che in quei giorni si troveranno nelle città e nei paesi toscani – spiegano – sarà ricchissima e diversificata”.
“Oggi possiamo dire – concludono Nencini e Nardella – che la Regione Toscana, i Comuni e le Province interessate riusciranno da soli a garantire lo svolgimento di un mondiale di ciclismo in cui le peculiarità del territorio e la qualità delle manifestazioni collaterali lo renderanno un evento di alto profilo”.(