Home VETRINA Brunel: “L’Italrugby cerca il colpo grosso con l’Australia”

Brunel: “L’Italrugby cerca il colpo grosso con l’Australia”

admin
459
0

Sono due i cambi apportati dal ct dell’Italrugby Jacques Brunel al XV titolare per Italia-Australia di domani a Firenze rispetto a quello che, sabato scorso, ha perso per 43-10 contro la Nuova Zelanda a Roma. – Domani, sabato, alle ore 15 (diretta su La7) l’Italrugby sfidera’ l’Australia al ‘Franchi’ di Firenze nell’ultimo dei Cariparma Test Match di novembre. Gli azzurri di Brunel cercano il ‘colpo grosso’ dopo la vittoria con Tonga a Brescia ed il ko onorevole di sabato scorso all’Olimpico di Roma contro gli All Blacks. “Prima della partita contro la Nuova Zelanda – ha detto capitano Sergio Parisse, alla sua 91esima apparizione in Nazionale a soli 29 anni – c’era molta attenzione e pressione anche mediatica sulla squadra, questa settimana abbiamo lavorato con piu’ serenita’, sempre senza alcuna pressione per il risultato. Non vorrei piu’ parlare della prova di sabato scorso, gia’ in passato dopo buone prestazioni contro avversari di livello abbiamo avuto delle contro-performance la settimana successiva. Domani non vogliamo commettere nuovamente questo errore, non possiamo permetterci il lusso di affrontare alla leggera la sfida ai Wallabies perche’, anche se qualcuno pensa a quella di domani come ad una partita semplice contro un avversario in crisi, parliamo di una grandissima squadra che la settimana scorsa ha battuto l’Inghilterra a Twickenham. Per noi e’ una gara importante, pensiamo di averla preparata nel modo giusto ed adesso sta a noi giocare per tutti gli ottanta minuti al nostro meglio, evitando di crollare nel finale come a Roma”.

 

“Eravamo stanchi nell’ultima fase di gara contro i neozelandesi, abbiamo perso lucidita’ e fatto qualche scelta non ottimale – rivela il numero otto azzurro – Abbiamo giocato a ritmi a cui forse non siamo abituati ma ci siamo divertiti, abbiamo fatto vedere un buon rugby contro i migliori al mondo”.”Sappiamo che non basta per vincere e per questo domani con l’Australia sara’ importante giocare per tutti gli ottanta minuti con la stessa concentrazione e determinazione che abbiamo avuto per sessanta minuti all’Olimpico”. “In settimana – ha proseguito Parisse – abbiamo recuperato bene, i carichi di lavoro sono stati inferiori ed arriviamo a questa partita in ottime condizioni fisiche, Brunel ha potuto scegliere la formazione avendo l’intera rosa disponibile. Vogliamo finire questa finestra internazionale con la stessa sensazione positiva della settimana scorsa, dimostrare ancora una volta cio’ che l’Italia sa fare contro le grandi squadre. E’ vero che l’Australia non sta giocando il suo miglior rugby, ma sarebbe presuntuoso da parte nostra credere che sia una partita agevolmente alla nostra portata”. L’Australia e’ ovviamente un avversario affatto comodo: “Abbiamo analizzato molto i Wallabies, una squadra molto piu’ organizzata degli All Blacks e che di questa organizzazione di gioco, insieme ad un gioco veloce e di movimento, fa il proprio punto di forza. Gli All Blacks sanno adattarsi molto meglio alle situazioni di gioco rotte, gli australiani se forzati all’errore tendono ad avere piu’ difficolta’. Per questo domani dovremo fermare i loro avanzamenti da touche e da mischia, essere bravi a rallentarli e non dare velocita’ al loro gioco alla mano che e’ stato la chiave vincente la settimana scorsa in Inghilterra insieme ad una grande prestazione dei loro avanti”.

 

 

AUSTRALIA Ci sono quattro novita’ nel XV dell’Australia che sabato a Firenze affrontera’ l’Italia in un test-match del suo tour europeo di novembre. Per la prima volta parte titolare come mediano di mischia Brett Sheehan, che ha esordito sei anni fa con la maglia dei ‘Wallabies’ ma ancora non aveva avuto l’opportunita’ di far parte dello schieramento iniziale. Come n.9 prende il posto di Nick Phipps, mentre Scott Higginbotham ritorna come flanker e Drew Mitchell prende il posto di Digby Ioane all’ala. Torna nel XV di partenza anche il tallonatore Stephen Moore, al posto di Tatafu Polota Nau. Un fatto curioso e’ che Higginbotham inizialmente non era stato convocato per il tour dopo essere stato squalificato per due turni dopo aver dato una testata sul volto a Richie McCaw nel 18-18 del mese scorso a Brisbane. Ma poi era stato richiamato in seguito alla sospensione per 8 settimane di Rob Simmons, autore di un’azione particolarmente pericolosa nei confronti del francese Yannick Nyanga nel test-match vinto dai ‘Coqs’ per 33-6 a Parigi. Questo lo schieramento dell’Australia che affrontera’ l’Italia: 15 Barnes, 14 Cummins, 13 Ashley-Cooper, 12 Tapuai, 11 Mitchell, 10 Beale, 9 Sheehan; 8 Palu, 7 Hooper, 6 Higginbotham, 5 Sharpe (capitano), 4 Timani, 3 Alexander, 2 Moore, 1 Robinson. A disposizione: 16 Polota Nau, 17 Slipper, 18 Kepu, 19 Dennis, 20 Gill, 21 Phipps, 22 Harris, 23 Ioane

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui