Non si farà, MIDA 2021, o meglio, non si farà in presenza. La Mostra Internazionale dell’Artigianato si sposta online e diventa Emporio MIDA. Le date rimarranno invariate: dal 24 aprile al 2 maggio.
L’evento si terrà su: emporiomida.mostrartigianato.it, la vetrina on line che è stata lanciata da Firenze Fiera nel giugno 2020 e che ha l’obiettivo di sostenere le eccellenze dell’artigianato internazionale.
In questo modo l’organizzazione della fiera riesce a favorire l’incontro fra espositori, visitatori e compratori, attraverso il supporto dei canali social della fiera (Facebook, Instagram e YouTube).
Il tema della mostra sarà dedicato alla ripartenza e al futuro dell’artigianato, un settore che è sicuramente storico ma allo stesso tempo innovativo, un fattore rilevante del Made in Italy nel mondo. Gli espositori presenteranno le loro creazioni online, mentre per tornare alla Fortezza dovremo aspettare il prossimo anno, probabilmente il 23 marzo 2022.
Dal 24 aprile al 2 maggio sarà possibile registrarsi sul sito della mostra e partecipare (gratuitamente) agli eventi previsti per l’85esima Mida.
Gli eventi saranno realizzati grazie alle istituzioni, alle associazioni e agli operatori di cultura attivi nel campo del “fatto a mano”. Gli incontri e i convegni saranno su mostre 4.0, visite guidate al fortilizio mediceo e su performance in bottega, eventi di approfondimento e intrattenimento.
Ci sarà anche una mostra curata dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, dal titolo CRAFT 4.0. L’obiettivo è mostrare gli scenari futuribili che nascono dall’incontro tra il design e le nuove tecnologie sui temi di Natura, Lavoro, Uomo, Patrimonio culturale e Community
Poi sarà presente l’iniziativa: La Fortezza come non l’avete mai vista, curata da Firenze fiera e Associazione Muse. Qui sarà possibile fare visite virtuali nella Fortezza, nella sua storia e nei suoi sotterranei. Il percorso sarà, poi, aperto quando sarà possibile farlo in presenza.
Sarà anche possibile vedere i momenti più belli delle mostre dal 1931 ad oggi, grazie all’Archivio della Regione Toscana e al Fondo Archivistico dell’Ente Mostra Artigianato
Per quanto riguarda gli espositori, l’ammissione alla fiera digitale è gratuita e riservata a tutti gli espositori già presenti alle ultime due edizioni di MIDA. Sarà, poi, possibile candidarsi, anche per i nuovi artigiani. La candidatura deve essere inviata al sito www.mostrartigianato.it.