Torna domani venerdì 1 febbraio a Villa Morghen a Settignano il corso di alta formazione politica e istituzionale organizzato dall’associazione Eunomia. Ad aprire il secondo weekend di lezioni, dedicate quest’anno al tema “Uscire dalla crisi, quale futuro?“, saranno il politologo Angelo Panebianco e Mauro Calise, professore di Scienza politica all’Università “Federico II” di Napoli. L’appuntamento è alle 15: i due docenti parleranno di “Democrazia e partiti”, coordinati da Leonardo Morlino, direttore della School of Government dell’Università Luiss “Guido Carli” di Roma e presidente del Comitato scientifico di Eunomia.
Alle 17 saliranno in cattedra Stefano Folli, editorialista del Sole 24 Ore, e a Marco Bardazzi de La Stampa, impegnati in una lezione su “Comunicazione e politica” coordinata dal condirettore di Gr Parlamento Giorgio Giovannetti, membro del Comitato scientifico di Eunomia.
Le lezioni proseguiranno la mattina di sabato 2 febbraio. Alle 9 si parlerà di “Fisco ed economia” con l’avvocato Marco Baldassarri, consigliere provinciale a Pistoia, e il presidente del Comitato tecnico per il fisco di Confindustria Andrea Bolla. A coordinare la lezione sarà Antonella Mansi, vicepresidente di Confindustria e membro del Comitato scientifico di Eunomia.
Alle 11 di nuovo in aula per parlare di mercato del lavoro con Emilio Reyneri, professore all’Università di Milano Bicocca, e il responsabile del Centro studi nazionale della Cisl Marco Lai. A moderare l’incontro sarà Paolo Ermini, direttore del Corriere Fiorentino.