Le atmosfere e la creativita’ dell’artigianato artistico fiorentino hanno ‘stregato’ i manager della General Electric Oli and Gas giunti nei giorni scorsi a Firenze per partecipare al meeting annuale della societa’. Per iniziativa dell’Osservatorio dei Mestieri d’Arte (OmA) dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, istituzione di riferimento nazionale nel campo dell’artigianato artistico, i sontuosi saloni di Palazzo Ximenes Panciatichi, in Borgo Pinti, hanno ospitato, per un giorno, una selezione del miglior ‘fatto a mano’. Cosi’, nelle sale del piano nobile della storica residenza e nella corte interna, gli illustri ospiti hanno potuto compiere un originale viaggio tra prodotti, colori e sapori autentici potendo ammirare i ceselli sui preziosi in argento del Maestro Paolo Penko, le lavorazioni con perline di cristallo firmate Aprosio, gli abiti sartoriali realizzati con fibre naturali e del territorio di Irma Schwegler di Old Fashion, le borse e gli accessori Marakita, le essenze ‘Flor’ firmate dal naso Sileno Cheloni e gustare le cioccolate del maitre chocolatier Andrea Bianchini. Con questa nuova iniziativa OmA, ad un anno dal lancio del corso di formazione ‘Quality Handicraft Assistant’ (volto a creare guide esperte in tour shopping di alto artigianato in citta’), torna a far dialogare con grande efficacia turismo ed eccellenze del territorio valorizzando il meglio dell’artigianato locale.
Home Vetrina I manager della General Electric stregati dall’artiginato fiorentino dell’ Osservatorio Mestieri (OmA)