Il comune di Firenze ha deciso di integrare il sistema “Open” per le imminenti elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Questo servizio consente a tutti i cittadini di collegarsi tramite internet al sito del comune e nell’apposita sezione, scaricare i risultati parziali degli scrutini sul proprio computer, per studiarli e visualizarli come meglio creda. Tutti i seggi saranno dotati infatti di dispositivi mobili che comunicheranno all’archivio i voti in tempo reale. Per i preoccupati della sicurezza di tale metodo gli esperti rassicurano che questo servizio andrà ad affiancare e non sostituire il vecchio sistema di controlli e scrutinii fatti a mano.
Primi risultati per la Toscana . I risultati definitivi del voto in Toscana per il Senato al momento di ben 1.963 sezioni scrutinate su 3.971 sezioni vede in testa il centrosinistra è con il 43,4%, il Movimento 5 Stelle si piazza secondo con il 22,7%, mentre il centrodestra si trova al 21,3%,. Monti riesce a superare appena l’8,1%.
In questo quadro il centrosinistra prende 10 seggi di cui 9 al Pd e 1 a Sel, 4 seggi andrebbero alla formazione di Beppe Grillo e 3 al centrodestra. Se la percentuale di Monti resta sopra l’8% un seggio spetterebbe anche a Lista
Civica con 8,1% guadagna un seggio.
Alla Camera il Centrosinistra prende il 49,33%; Grillo il 19,77% e il Centrodestra il 16.93%. Al Senato il Centrosinistra il 51,23%; Grillo il 18,55% e il Centrodestra il 17,49%