Per fortuna le scuole erano chiuse. Altrimenti non solo la zona dei lavori per la linea tramvia per San Marco ma tutta la città sarebbe stata in crisi.
Possibile che nessuno dei grandi pensatori della mobilità a cominciare dall’assessore Giorgetti non avessero previsto una bel caos per i giorni di Pitti,
Abolizione di corse e deviazione di percorsi
Non si poteva aspettare 2 giorni prima di fare le deviazioni evitando di inquinare la città con ore di auto, autobus, camion, Tir, tre assi di Alia in coda a passo d’uomo. Da una parte Nardella e l’amico Giorgetti bloccano i mezzi euro5 prodotti fino al 2011 e allo stesso tempo liberano nell’aria tanti più inquinanti di Viale Gramsci.
Via Landino , viale Milton, via Venti settembre, via Poliziano
Basta mettersi all’incrocio con Via Landino per vedere i Bus per constatare una solito decisione presa dalla mobilità sulla carta davanti al computer senza analizzare la situazione di fatto. I mezzi del servizio lasciando via Landino rimangano bloccati a meta dell’incrocio per la coda da Ponterosso. Stessa situazione quando il bus arriva alla svolta in via Poliziano blocca ache se è entrato con il verde.
Residenti
I residenti stanno raccogliendo firme per chiedere la collocazione di una centralina per capire se l’aria è nociva in considerazione del raschio che molti abitanti hanno ormai per la gola