Questo fine settimana finalmente motori accesi e via alle sfide al 1° Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini, in programma per questo fine settimana. Proposta da Reggello Motorsport, la competizione ha segnalato un notevole interesse da parte del tessuto sportivo regionale e nazionale, tanto da far iscrivere alcuni “nomi” di spessore, anche di blasone tricolore. Un fermento che appunto si è tradotto con un elenco iscritti qualificato, 55 gli iscritti, che di certo produrranno uno spettacolo unico, mosso da interessanti motivi tecnico-sportivi.
La passione di commissari rally reggellesi hanno trovato il presidente Cannoni del Reggello Motorsport pronto a far rinascere una gara voluta dall’ampio tessuto sportivo nella città metropolitana. Il nuovo rally targato colli fiorentini ha rispolverato la gara di Impruneta dagli anni ’80 al ’90 che ha concluso come gara finale su terra per l’assegnazione del titolo italiano. Anima della prova imprunetina l’allora presidente Paolo Vemigli.
“Una grande emozione – afferma Vermigli – sapere che qualcuno abbia pensato a far rivivere un rally nel cuore della città metropolitana. Soddisfazione per il fatto di aver riscoperto almeno il 70 % delle nostre prove speciali riviste e aggiornate dopo molti anni”
Novità nelle strade ma anche nelle vetture?
“Certamente, La tecnologia ha fatto passi da giganti non solo dal punto vista assetto e motorizzazione ma anche nelle carrozzerie. Oggi si è scelto vetture più corte con tanti cavalli a disposizione. A noi rimane la soddisfazione di aver visto la Mazda 323 al debutto mondiale all’Impruneta. L’anno dopo vinse il mondiale”
Il Rally di Scandicci-Colli Fiorentini, ha trovato l’appoggio di ACI Firenze, ma soprattutto il sostegno da parte del Comune di Scandicci che, insieme agli Enti patrocinatori, ha a cuore la valorizzazione del territorio dei colli fiorentini capace di aggregare tante persone appassionati del motorsport. Per una ricaduta sia di immagine che economica in un periodo fuori stagione.