Home FOCUS Arrivati 12 nuovi bus elettrici in servizio per le linee del...

Arrivati 12 nuovi bus elettrici in servizio per le linee del centro storico

admin
14
0

Arrivati a Firenze 12 nuovi bus elettrici con relativi impianti di ricarica. Saranno utilizzati per la linea del centro storico di Firenze e garantiranno un servizio di trasporto efficiente, moderno e rispettoso dell’ambiente. Si tratta di dodici bus modello Karsan, da 6 metri, ideali per il tessuto urbano delle strade di Firenze.

Questi nuovi 12 mezzi, finanziati con i fondi arrivati dall’Unione Europea nell’ambito del PN Metro Plus 2021-2027 per circa 4 milioni, dopo che con i fondi REACT del Next Generation EU si era provveduto a finanziare gli impianti di ricarica necessari, e che si uniscono ai futuri bus previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono stati presentati questa mattina in piazzale Michelangelo alla presenza della Sindaca di Firenze e della Città Metropolitana, Sara Funaro, dell’assessore alla Mobilità Andrea Giorgio, del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dei consiglieri della Città Metropolitana delegati rispettivamente al Pums

Il modello Karsan da 6 metri può trasportare 19 persone, con 10 posti a sedere e 9 in piedi. Dotato di rampa manuale ha al suo interno l’area per la carrozzina disabili. Il mezzo ha anche la capacità di recuperare energia durante il rallentamento, contribuendo ad una maggiore efficienza energetica.

L’investimento totale sull’elettrico a Firenze, è di 48 milioni di euro grazie al PNRR e di oltre 4.2 milioni grazie ai fondi REACT EU e PN Metro Plus 2021-2027

“ mezzi elettrici  rappresentano un’ulteriore risposta in linea con gli obiettivi che ci siamo dati su una mobilità sempre più sostenibile e un servizio sempre più efficace all’interno del centro storico. – sottolinea la Sindaca Sara Funaro – Stiamo lavorando con grande attenzione assieme alla Regione e ad Autolinee Toscane perché nel centro storico ci sia un servizio di trasporti sempre più capillare e funzionalecanto a un’attenzione sempre altissima all’ambiente”.