Home FIRENZE FUTURA Sequestro per oltre 71 milioni dalla Cina nei confronti di 17 persone...

Sequestro per oltre 71 milioni dalla Cina nei confronti di 17 persone con sedi a Firenze e Prato

admin
43
0

Beni importati dalla Cina evadendo le imposte e servizio di money transfer abusivo: la guardia di finanza di Roma e di Firenze stamani ha eseguito un sequestro preventivo di beni per oltre 71 milioni di euro nei confronti di 17 indagati, persone fisiche 13 delle quali di origini cinesi. Le ipotesi di reato a loro carico sono di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di numerosi reati tributari e abusiva attività finanziaria.

L’importo oggetto di sequestro corrisponde all’Iva che sarebbe stata evasa dall’associazione attraverso 29 soggetti economici con sedi nelle province di FirenzePrato e Roma, utilizzati per commettere un’ampia frode fiscale nell’importazione di beni dalla Repubblica Popolare Cinese.

Al vertice della struttura figurava una coppia di coniugi cinesi che, attraverso numerose società e professionisti compiacenti, riusciva a introdurre sul mercato italiano beni di provenienza cinese fra abbigliamento, calzature, borse ed accessori vari, immessi in libera pratica in altri Stati membri dell’Unione europea, in completa evasione dell’Iva.

In pratica, la merce cinese veniva sdoganata principalmente in Bulgaria, Ungheria o Grecia, e poi trasferita direttamente negli hub logistici in Italia, per la commercializzazione. Dal punto di vista documentale, la merce subiva invece varie cessioni intracomunitarie tra operatori fittizi, accompagnate da fatture per operazioni inesistenti. Tempo due anni, poi le società in questione esaurivano il loro ciclo di vita in un sistema ‘apri e chiudi’.

Non solo, perché c’era anche l’attività di intermediazione finanziaria con cui venivano offerti alla comunità cinese stabilmente residente in Italia servizi occulti di trasferimento di denaro in madrepatria, previa richiesta di una percentuale sull’importo transato.