Partenza il 2 Maggio da Porto Azzurro alle 16,30 Arrivo a Portoferrario alle 15,30
Dal fango del nubifragio che si è abbattuto su Portoferraio è sbocciato il 58esimo rally dell’Elba. Non poteva macare, non poteva saltare una stagione. I dubbi sono stati molti prima di dedicere di rimbacciarsi le maniche per arrivare all’appuntamento di un rally ben amato da tanti appassionati di questo sport. E non solo.
In poco tempo all’Elba hanno capito che li rally sarebbe al suo posto nonostante una rivoluzione per alcune strade ancora da sistemare per la dispusizione di una gara sportiva.
A guidare l’organizzazione per presentarsi con la 58 edizione è stato certamente il sindaco di Porteferraio Tiziano Nocetini che non solo è riuscito a riportare il suo comune a presentarsi nella norma per i turisti.
Allo stesso tempo l’amministrazione di Porto azzurro, rappresentata nella sala Pegaso dal vice sindaco Tovoli ha preparato al megli la partenza dando il contributo come trofeo Citta di Porto Azzurro.
Non manca che aspettare il 2 maggio. I responsabili dell’aci Livorno, Fiori e Fiorillo, si sono lamentati di non aver accettato la loro richiesta di spostare la gara verso l’estate. “Ma lo spettacolo non mancherà certamente. Ci riproveremo l’anno prossimo. Aci Livorno, insieme ad Aci Livorno Sport, sta costruendo qualcosa di grande che è nato più di cinquant’anni fa e che ancora oggi continua a crescere, con grande dedizione e professionalità organizzativa.
Da non dimenticare, nessuno l’ha fatto, di quanti appassionati hanno offerto il loro aiuto e come sarà durante i due giorni di gare per arrivare a questo avento speciale di suo, ma anche di un post alluvione.
A chiusura della presentazione del Rally il presedente della Regione Eugenio Giani ha ricordato come sia importanteuna manifestazione per l’isola ma anche per tutta la Toscana: “Si tratta di una gara ormai antica, avvincente, assai amata a livello internazionale, che identifica l’isola d’Elba assai più di molti altri altri eventi. Presentarla in Regione è un onore. Significa non solo rendere omaggio a una disciplina affascinante come l’automobilismo sportivo, non solo dare visibilità a un’isola stupenda come l’Elba”
Le iscrizioni al Rallye dell’Si tratta di una gara ormai antica, avvincente, assai amata a livello internazionale, che identifica l’isola d’Elba assai più di molti altri altri eventi. Presentarla in Regione è un onore. Significa non solo rendere omaggio a una disciplina affascinante come l’automobilismo sportivo, non solo dare visibilità a un’isola stupenda come l’Elba,Elba, avviatesi lo scorso 3 aprile, sono aperte fino al 25 aprile. La gara prevede un totale di sei prove speciali per 87,750 chilometri di distanza competitiva, sui 223,360 del totale. La partenza sarà data venerdì 2 maggio alle 16,30, a Porto Azzurro, nell’area del porto.
A chiusura della presentazione del Rally il presedente della Regione Eugenio Giani ha ricordato come sia importanteuna manifestazione per l’isola ma anche per tutta la Toscana: “Si tratta di una gara ormai antica, avvincente, assai amata a livello internazionale, che identifica l’isola d’Elba assai più di molti altri altri eventi. Presentarla in Regione è un onore. Significa non solo rendere omaggio a una disciplina affascinante come l’automobilismo sportivo, non solo dare visibilità a un’isola stupenda come l’Elba”