Home VETRINA De Meo, addio a Renault dopo cinque anni di contrasti con Bruxelles...

De Meo, addio a Renault dopo cinque anni di contrasti con Bruxelles sull’auto elettrica

admin
63
0

A sorpresa, Luca de Meo dice addio a Renault e al settore automotive europeo. L’amministratore delegato italiano, che ha guidato la casa francese dal 2020, ha annunciato le sue dimissioni durante il consiglio di amministrazione del 15 giugno, per assumere la guida del gruppo del lusso Kering. Una scelta che arriva dopo aver già lasciato, a dicembre 2024, la presidenza dell’Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea), dove ora il testimone è passato nelle mani dello svedese Ola Källenius, Ceo di Daimier.

Il manager bergamasco lascia il mondo delle quattro ruote in un momento cruciale per l’industria europea, dopo cinque anni di battaglie contro Bruxelles per ottenere maggiore flessibilità nelle regole sulla transizione elettrica. Un percorso fatto di richieste insistenti, appelli pubblici e negoziazioni serrate con le istituzioni comunitarie che ha deluso le aspettative di de Meo fino alle inaspettate dimissioni di ieri. L’ennesimo campanello d’allarme per l’automotive europeo, l’ennesimo messaggio indirizzato a Bruxelles.