Home FIRENZE FUTURA Manoscritti, lettere, foto e 823 libri di Orioana consultabili online con un...

Manoscritti, lettere, foto e 823 libri di Orioana consultabili online con un progetto del Consiglio della Toscana

admin
58
0

 Quasi duemila documenti che comprendono manoscritti, lettere, fotografie, oggetti personali, dischi, audiocassette, e gli 823 libri del Fondo Oriana Fallaci del Consiglio regionale della Toscana, tra i tre più importanti al mondo dedicati alla scrittrice e giornalista fiorentina, saranno presto interamente digitalizzati e resi così più accessibili e protetti dal possibile deperimento. Un progetto fortemente voluto dallo stesso Consiglio regionale, che è stato presentato oggi nella Sala delle Feste di Palazzo Bastogi a Firenze.

Il progetto interessa tutti i documenti che costituiscono il Fondo Fallaci, costituito da libri e oggetti personali che si trovavano nell’abitazione della giornalista di Casole (Greve in Chianti) e donati al Consiglio regionale della Toscana dall’erede, il nipote Edoardo Perazzi nel 2016. Sono 26.600 le digitalizzazioni di documenti, oltre a circa 2.000 digitalizzazioni di volumi, realizzate con il contributo del Consorzio Csa, in sinergia col Consiglio regionale e sotto l’autorizzazione della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana.

“Digitalizzare vuol dire costruire memoria, democratizzare la cultura e renderla accessibile a tutti, in ogni luogo e in ogni tempo – ha affermato il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo  nella foto  -. È una scelta che abbiamo voluto fortemente e perseguito in questa legislatura, che porta la Toscana all’avanguardia rispetto alle altre regioni italiane e che permette alle cittadine e cittadini di tutto il mondo di poter conoscere una grande scrittrice dei nostri tempi”.