Due visite, all’insegna dell’arte e delle bellezze di Firenze, sono in programma lunedì 15 settembre, inserite nel cartellone del “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, promosso dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine.
Al mattino (ore 10.30) si potrà visitare la mostra “Pulcherrima Testimonia. Tesori nascosti nell’Arcidiocesi di Firenze” accompagnati da Annalisa Innocenti e Susanna Cialdai, curatrici della mostra. L’iniziativa è cura di Amici dell’Opificio delle Pietre Dure, Insieme per San Lorenzo, Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli (prenotazione obbligatoria: annalisa.innocenti@amiciopificio.org; massimo 25 persone).
Nel pomeriggio (ore 15.30) Centro Associazioni Culturali Fiorentine, in collaborazione con Acli Toscana Aps – Sezione Cultura e Turismo, organizzano invece una visita alla chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto (via Monte Oliveto) con gli interventi di Abner (Andrea Rossi) ed Emilio Monciatti. L’iniziativa è a cura di (ingresso libero, prenotazione consigliata: eventiemilio@gmail.com; 393939617459).
“Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, è la nuova manifestazione del Centro Associazioni Culturali Fiorentine che con i suoi 41 eventi, animerà la città fino al 30 settembre. L’evento rientra nell’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze e si avvale della collaborazione del Cesvot e del sostegno della Fondazione CR Firenze, oltre alla sponsorizzazione tecnica di Unicoop Firenze. A seguire, l’immancabile appuntamento con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che torna con la sua XI edizione, e 21 iniziative, dal 3 al 17 ottobre.