Home FIRENZE FUTURA Autoritratti ungheresi agli Uffizi fino al 29 novembre

Autoritratti ungheresi agli Uffizi fino al 29 novembre

admin
528
0

Allestimento_autoritratti_ungheresi1Fino al 29 novembre è aperta al pubblico con ingresso libero nell’ex-chiesa di San Pier Scheraggio, agli Uffizi la mostra Gli autoritratti ungheresi degli Uffizi, ovvero 23 opere della Collezione degli autoritratti della Galleria degli Uffizi, la maggior parte delle quali acquisite tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, ma con arrivi anche più recenti. L’esposizione è dedicata alla memoria di Miklós Boskovits, noto storico dell’arte ungherese,  dal 1968 in Italia e docente presso l’ateneo fiorentino, scomparso nel 2011. L’esposizione degli Uffizi ha visto la collaborazione tra storici dell’arte ungheresi – János Végh, docente presso l’Istituto di Storia dell’arte all’Accademia Ungherese delle Scienze e Fehér Ildikò  docente presso l’Università Ungherese di Belle Arti – che hanno condotto capillari ricerche archivistiche e bibliografiche, insieme ad altri studiosi ungheresi, confluite in una ricco apparato d’inedite informazioni e storici dell’arte italiani  tra cui Giovanna Giusti, Direttore agli Uffizi del Dipartimento Arte dell’Ottocento e Contemporanea. Il primo autoritratto ad entrare agli Uffizi fu quello di Károly Markó senior, nel 1872; l’ultimo, pervenuto nel 2009, è quello di János Urbán (1934-) che vive ed opera in Svizzera. Il quadro più antico è quello di János Kupeczky(1667-1740), che nel primo Romanticismo era ritenuto il maggior pittore ungherese del Settecento. La mostra è aperta con orario 10-17 dal martedì al venerdì.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui