Home VETRINA Fiorentina fuori dall’incubo retrocessione

Fiorentina fuori dall’incubo retrocessione

admin
447
0

Con un gol magistrale di Alessio Cerci, la Fiorentina guidata magistralmente da Vincenzo Guerini guadagna i tre punti che permettono di brindare ad una salvezza matematica.

FORMAZIONI – Cosmi deve fare a meno degli squalificati Carrozzieri, Muriel e Cuadrado. Manda in campo la squadra con un 4-1-3-2: Brivio-Tomovic gli esterni difensivi, Miglionico –Esposito i centrali; Giacomazzi centrocampista basso dietro il trio in mediana composto da Blasi, Del Vecchio, Bertolacci. In attacco, accanto a Di Michele, a sorpresa viene schierato Bojinov invece di Seferovic. La Fiorentina di Guerini si dispone secondo un 3-5-1-1. Gamberini, Natali, Felipe in difesa; Montolivo, Behrami, Kharja sono i centrocampisti centrali e sulle fasce agiscono Cassani a destra e Pasqual a sinistra. Scelte obbligate in attacco per le assenze di Amauri, Jovetic e con Ljajic fuori rosa; Olivera appoggia Cerci nel ruolo, non suo, di prima punta.

PARTITA – Partita inizialmente poco viva con le due squadre un po’ bloccate e con il Lecce che prova a manovrare ma i toscani coprono bene e non lasciano spazi. Al 20’ su un’uscita sbagliata di Boruc, Miglionico ha l’occasione di colpire di testa a porta sguarnita ma spedisce alto sopra la traversa. La Fiorentina controlla con una certa calma e riparte come al 25’ quando Pasqual entra in area leccese dalla sinistra, scarica dietro su Montolivo che dal limite tira bene ma Benassi con la mano aperta e la palla non entra. Al 28’ esce Berhami per infortunio ed entra Marchionni. Al 31’ Gamberini si immola per respingere un tiro a botta sicura, in piena area di rigore, scoccato di prima da Di Michele. Al 32’ è quasi gol di Cassani che si fa respingere un tiro da Benassi dopo essere entrato in area grazie ad una triangolazione dal limite con Olivera. Grande parata del portiere leccese. Il gol dei toscani è nell’area ed arriva al 35’ dopo un tocco di Olivera per Cerci che sul limite del fuorigioco si invola verso Benassi e lo batte con un rasoterra sul primo palo. Cassani ci prova ancora al 42’ con un tiro teso che scheggia il palo dopo un’azione solitaria sulla destra. Il Lecce al 43’ potrebbe pareggiare: sui piedi di Bojinov, in piena area, capita una palla che il bulgaro spedisce in curva.

Cosmi lascia negli spogliatoi Bojinov; al suo posto Seferovic. Il Lecce riparte con un furore nuovo e assedia la Fiorentina nella propria area, guadagnando alcuni calci d’angolo. Su uno di questi, al 49’, Esposito, dopo un’altra uscita a vuoto di Boruc, colpisce in pieno la traversa con un colpo di testa. I toscani vengono chiusi nella loro metà campo dalla manovra giallorossa che però non trova spazi e occasioni importanti. Al 66’ Seferovic colpisce male, di testa, un bel cross calciato da Blasi dalla fascia destra. Ci provano anche Brivio e poi Di Michele, entrambi col sinistro e da fuori area, ma non impensieriscono Boruc. Poi al 71’ Brivio, assistito da Bertolacci, viene murato sul tentativo di battuta a rete. Al 76’ ultimo tentativo di Cosmi che inserisce Ofere al posto di Bertolacci. Nei 6 minuti di recupero finali non accade quasi nulla, anche sull’ultimo angolo, battuto al 95’ dal Lecce, con Benassi a colpire in area viola. La Fiorentina espugna il Via del Mare e si salva.

Fonte www.goal.com

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui