Home MAGAZINE Prevenzione e sicurezza sul lavoro organizzato da Enof Toscana

Prevenzione e sicurezza sul lavoro organizzato da Enof Toscana

admin
838
0

sicurezza lavoroIl prossimo 24 gennaio 2014 avrà luogo a Firenze il convegno Health and Safety Day: prevenzione e salute, dalla giurisprudenza alla tecnica presso il Together Florence Inn (Via Alcide De Gasperi, 6 Bagno a Ripoli – Fi).
Il convegno è organizzato da Enof Toscana – Ente Nazionale per l’Orientamento e la Formazione Professionale – ente di formazione legato all’Unione Generale del Lavoro-UGL, che si occupa di questioni in materia di tutela del lavoro curando la formazione e l’elevazione professionale dei lavoratori con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, di ANMIL Onlus – Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul lavoro, SIE – Società Italiana di Ergonomia e del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Firenze e quello dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Firenze. Main sponsor dell’evento è Sider Lavori, azienda livornese con una pluriennale esperienze nella realizzazione e manutenzione di coperture metalliche che offre un servizio completo per quanto riguarda la progettazione e l’istallazione di linee vita oa sistemi anticaduta conformi alle leggi in vigore in materia.
Enof è nato nel 1994 ed è attivo sia in Italia, attraverso i propri enti regionali, che all’estero. Fra i suoi obiettivi l’ente formativo si impegna a creare un cambiamento attraverso un percorso di sensibilizzazione con un approccio globale sul tema della sicurezza e della prevenzione in modo da aumentare lo standard qualitativo richiesto dalle normative in vigore migliorando gli stili di vita e diminuendo i costi sociali.
Nel corso della giornata il tema della prevenzione e della tutela dei lavoratori verrà analizzato sia dal punto di vista giuridico-legale che tecnico e si concluderà con una tavola rotonda, dal titolo “Quale futuro della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro? Proposte per un miglioramento concreto. Meno carta più sicurezza” con lo scopo di ottenere suggerimenti concreti da proporre al legislatore.
Al convegno interverranno come relatori Oreste Tofani, senatore e già presidente della Commissione Inchiesta Infortuni del Senato, Raffaele Guariniello, sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica di Torino, Rolando Dubini, avvocato, Tommaso Bellandi, ergonomo europeo per la gestione del rischio clinico, Andrea Belli, ergonomo europeo e tecnico della prevenzione, Adriano Paolo Bacchetta, ingegnere e docente universitario esperto di lavori in spazi sconfinati, Renzo Simoni, responsabile Igiene Tecnica del Lavoro presso la Asl di Trieste – G. di L. sicurezza nello spettacolo. Modererà il dibattito Giacomo Barlucchi, formatore AIFOS.
La partecipazione al convegno sarà valida anche per l’aggiornamento professionale (8 ore) per i responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione, i rappresentanti dei Lavoratori Sicurezza, i preposti, i lavoratori e i coordinatori in fase di progettazione e esecuzione mentre sono previsti crediti formativi per gli appartenenti all’Ordine degli Avvocati, del Collegio dei Periti Agrari e quello dei Periti industriali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui