Patente a punti per i locali: Firenze premia i più virtuosi. Scatta il modello ”premi” e sanzioni per la movida fiorentina. La giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore alle attivita’ produttive Dario Nardella ha approvato le tabelle delle violazioni e relativi punteggi da applicare ai locali che hanno sottoscritto il cosiddetto ”Patto per la Notte” (l’intesa tra Amministrazione Comunale e gestori dei locali per contenere gli eccessi della movida notturna). ”Si tratta – ha spiegato il vicesindaco Nardella – dell’ultimo capitolo di un progetto avviato alla fine di giugno sul tema della cosiddetta movida e che applicheremo in fase sperimentale. Un vero e proprio premio alla virtuosità e all’amore per Firenze. Siamo la prima città in Italia, se si eccettua Torino che pero’ ha circoscritto l’iniziativa a una zona ristretta, che adotta un provvedimento come questo, che ritengo possa rappresentare un elemento importante per la vivibilità di alcune zone della nostra città. Un ringraziamento particolare va agli uffici delle varie direzioni comunali che hanno lavorato presto e bene per approntare in tempi rapidi regolamenti e tabelle”. Il meccanismo è semplice: si parte da una base di 20 punti (che potranno essere anche aumentati fino a un massimo di 30 per comportamenti particolarmente virtuosi) e che in caso di perdita (sotto i 15) di punti a seguito di violazioni (verbalizzate dalla Polizia Municipale), fanno perdere prima lo status di ”amico della citta”’ e poi potrebbero portare – oltre alle sanzioni – all’ordinanza di chiusura del locale. ”Gli ‘amici della citta” – ha aggiunto il vicesindaco Nardella – potranno godere del patrocinio del Comune di Firenze per iniziative da loro organizzate, partecipare a tavoli di confronto e concertazione sull’applicazione del ‘Patto’ e altri ‘benefit’. Ai locali che per 6 mesi non vengano accertate violazioni al ‘Patto’, verranno riconosciuti 4 punti aggiuntivi fino a un massimo di 30. Tali locali dal comportamento virtuoso potranno richiedere ad esempio l’estensione dell’orario di utilizzo delle pertinenze esterne rispetto a quello concesso”. I locali che finora hanno sottoscritto (”Su base volontaria”, ha sottolineato il vicesindaco) il ”Patto per la Notte” (che verranno pubblicati on line) sono ubicati in via de’ Benci, piazza Santo Spirito e, da oggi, anche quelli di San Pierino. ”Ma intendiamo proporlo anche a operatori di altre zone della citta”’, ha concluso il vicesindaco Nardella.