Home VETRINA Il Tar boccia l’ampliamento di PeretolaIl presidente Rossi e Toscana Aeroporti decisi...

Il Tar boccia l’ampliamento di PeretolaIl presidente Rossi e Toscana Aeroporti decisi ad andare avanti con il progetto della pista parallela

admin
362
0

«Accolto dal Tar il ricorso contro la realizzazione dell’ampliamento dell’aeroporto di Firenze»: è quanto annuncia, nel giorno della pronuncia da parte del Tribunale, l’avvocato Guido Giovannelli, che ha curato l’azione legale contro la realizzazione dell’infrastruttura che interessa l’aeroporto fiorentino di Peretola.

«Allo stesso tempo – aggiunge Giovannelli – è stato respinto il ricorso presentato da Enac contro la disposizione regionale che stabiliva in 2mila metri anzichè 2400 la lunghezza della nuova pista; un dato più che significativo». In particolare, gli elementi chiave dell’accoglimento da parte dei magistrati amministrativi, spiega ancora il legale, hanno riguardato in particolare «gli aspetti dell’ impatto ambientale, del profilo idraulico, dell’inquinamento dell’aria, e anche della tutela paesaggistica. Hanno trovato riscontro svariate tesi che avevamo sostenuto».

“La sentenza del Tar, a mio parere, confonde la valutazione strategica con la valutazione di impatto ambientale, che deve essere fatta a Roma a livello nazionale. Per questo faremo senz’altro ricorso al Consiglio di Stato, convinti delle nostre buone ragioni”. Lo afferma il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi in merito all’accoglimento da parte del Tar della Toscana del ricorso presentato dai comitati contro l’aeroporto di Firenze. “E’ evidente che questa sentenza non può fermare la procedura già in essere per la realizzazione del nuovo aeroporto – aggiunge -, su cui continuerà il mio impegno personale e della Giunta regionale che presiedo”. Per il governatore “è normale che in decisioni così importanti, in questo paese possano verificarsi incidenti amministrativi, ma questi non possono nè rimettere in discussione, nè rallentare decisioni politiche che sono state assunte con attenta ponderazione di tutti gli aspetti. Noi andiamo avanti per la realizzazione del’aeroporto, aumentando la nostra attenzione”.

«Immediata la risposta di Toscana Aeroporti la società di Marco Carrai che gestisce lo scalo fiorentino. Prendendo atto della sentenza del Tar, la società, in una nota, ricorda che si tratta di una decisione non definitiva», e che «si riserva di valutare con i propri legali se sussistono i presupposti per proporre appello al Consiglio di Stato». Inoltre Toscana Aeroporti rileva che la decisione del Tar “non incide minimamente sull’approvazione del Piano di sviluppo aeroportuale presentato d’intesa con Enac ed attualmente in fase di valutazione di impatto ambientale».

«La decisione del Tar – prosegue la nota – non rileva alcun ostacolo insormontabile alla realizzazione della nuova pista, ma postula semplicemente un maggior approfondimento di alcune problematiche ambientali».

Infine, la società di Carrai sottolinea «come la sentenza non riguardi in alcun modo il lavoro svolto da Toscana Aeroporti per lo Studio di impatto ambientale, oggetto di valutazione in questo momento presso il ministero dell’Ambiente. Contrariamente a quanto tentano di lasciare intendere alcuni esponenti dei comitati “no aeroporto”, delle cui affermazioni risponderanno nelle sedi opportune avendo Toscana Aeroporti dato incarico i propri legali di agire a propria tutela».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui