Home MAGAZINE Domenica Musei civici gratuiti. Numerose le visite guidate

Domenica Musei civici gratuiti. Numerose le visite guidate

admin
428
0

Torna il 4 settembre la Domenica metropolitana che, grazie al sostegno di Giotto FILA e di Publiacqua, offre numerose visite e attività per adulti e famiglie: fra questi la visita tematica Acque e fontane nel palazzo Ducale, i percorsi guidati alle mostre Jan Fabre. Spiritual Guards (Forte Belvedere) e John Currin. Paintings (Museo Stefano Bardini) e quelli a Torre San Niccolò ma anche, per i bambini, il laboratorio artistico Intorno al Nettuno, il percorso animato Vita di corte e le storie dedicate al Giallo e al Giglio fiorentino.
Sono inoltre in programma le visite guidate presso il Museo del Bigallo alle 9.30, 10.30 e 11.30 (piazza San Giovanni 1, prenotazione obbligatoria, tel. 055-288496) e presso il Museo della Misericordia alle 15.15 e alle 16.30 (piazza Duomo, prenotazione obbligatoria, tel. 055-239393).
Si ricorda che tutte le visite guidate e le attività sono gratuite per i cittadini residenti nella città metropolitana di Firenze e la prenotazione è obbligatoria. All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone.
Senza prenotazione sono gli *accessi ai Musei civici fiorentini.

 

Museo di Palazzo Vecchio (orario 9.00/23.00), **Torre di Arnolfo (orario 9/21, 30 persone ogni mezz’ora), Scavi archeologici di Palazzo Vecchio (orario 9/23, 25 persone ogni mezz’ora), Santa Maria Novella (orario 13/17.30), Museo Stefano Bardini (orario 11/17), Fondazione Salvatore Romano (orario 13/17), Museo Novecento (orario 9/19), Museo del Ciclismo Gino Bartali (orario 10/16).
La Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine sarà chiusa al pubblico per motivi liturgici.

 

Attenzione: le biglietterie chiudono un’ora prima dell’orario di chiusura.
*Gli accessi sono disponibili fino ad esaurimento posti per motivi di sicurezza.
**In caso di pioggia la Torre di Arnolfo resterà chiusa al pubblico per motivi di sicurezza. Sarà accessibile il camminamento di ronda.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui