Home FIORENTINA Fiorentina ritrova il sorriso e il gioco Stona il gesto di Ilicic...

Fiorentina ritrova il sorriso e il gioco Stona il gesto di Ilicic che al momento della sostituzione non ha gradito la decisione di Sousa

admin
411
0

IL TABELLINO

FIORENTINA-ROMA 1-0
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu 6,5; Tomovic 5, G. Rodriguez 6, Astori 6; Tello 6 (19′ st Bernardeschi 6), Sanchez 6,5, Badelj 6,5, Milic 6; Borja Valero 6, Ilicic 5 (32′ st Babacar sv); Kalinic 6 (39′ st Cristoforo sv).
A disp.: Dragowski, Lezzerini, De Maio, Diks, Salcedo, Maxi Olivera, Zarate, Chiesa. All.: Paulo Sousa 6
Roma (4-2-3-1): Szczesny 6,5; Florenzi 6,5, Manolas 7, Fazio 6, Bruno Peres 6; De Rossi 6, Strootman 6; Salah 5 (23′ st El Shaarawy 6), Nainggolan 5,5 (39′ st Iturbe sv), Perotti 5,5 (33′ st Totti sv); Dzeko 5,5.
A disp.: Alisson, Lobont, Juan Jesus, Seck, Emerson, Paredes, Gerson. All.: Spalletti 5,5
Arbitro: Rizzoli
Marcatori: 37′ st Badelj (F)
Ammoniti:
Sanchez (F); Florenzi (R)

RIFLESSIONI

  1. Non solo è stato il peggiore in campo ma quando Sousa lo ha richiamato in panchina Ilicic non solo non ha dato la mano all’allenatore ma lo ha mandato a quel paese con il tipo gesto del braccio alzato.
  2. Cosa farà adesso la società e soprattutto Sousa. Ilicic sarà punito oppure tutto passerà sotto silenzio. Non sarebbe logico sia per il carattere dell’allenatore sia per lo spogliatoio dove tutto deve girare secondo regole ben precise.
  3.  Milic  Mossa ben studiata dal Sousa che ha fermato gli affondi di Salah che in genere permette alla Roma di liberare spazi per gli inserimenti dei centrocampisti
  4. Sanchez Si sta dimostrando l’arrivo più azzeccato in questa prima fase del campionato. Quando si inserisce in avanti e termina l’azione della Fiorentina ad oggi è l’unico che rientra prontamente a coprire la zona di sua competenza. Questo atteggiamento offre garanzie alla difesa. Adesso Sousa con il rinetro di Vecino può pensare ad un 3/5/2 senza scoprire troppo la difesa
  5. Babacar Nello spezzone di partita ha dimostrato di essere completamente cambiato inseguendo  i difensori romani per evitare di fargli giocare la palla con tranquillità.
  6. Questi i punti cardini della rinascita viola

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui