Home VETRINA Batistuta e Antognoni capitani contro “Sono emozionato, sarà una giornata speciale” Lunedì...

Batistuta e Antognoni capitani contro “Sono emozionato, sarà una giornata speciale” Lunedì alle 14 Bati diventa cittadino onorario prima di andare al Franchi per la sfida “mundial”

admin
574
0

Antognoni e Batistuta contro in una partita fra rappresentranti della Fiorentina e il resto del mondo che vedrà in campo l’altro idolo della tifoseria viola

“Per me sarà una giornata speciale quella di lunedì, inizia con la cittadinanza e finisco allo stadio con tutti i tifosi. Sono emozionato”. Sono le parole di Omar Gabriel Batistuta oggi in Palazzo Vecchio a Firenze per la presentazione del match benefico ‘Partita Mundial. Italia contro il Resto del mondo’. “Ringrazio tutti, per me è sempre un piacere essere qua. Mi sento a casa. Lunedì dovrò anche provare a giocare, ma non prometto niente. Tornare al Franchi mi mette la pelle d’oca e spero di trovare tanta gente e lo stadio pieno. All’ora di pranzo di lunedì sarò cittadino fiorentino, ed è una cosa che ho sempre sognato. Aspetto tanti tifosi visto che gli incassi andranno in beneficenza”, ha aggiunto l’ex attaccante viola.

La partita è in programma lunedì sera allo stadio Franchi e vedrà in campo vecchie glorie del calcio italiano ed internazionale. Prima della partita, Batistuta sarà in palazzo Vecchio per ricevere la cittadinanza onoraria di Firenze. Batigol ha poi parlato anche della stagione della squadra di Paulo Sousa. “La partita di ieri non fa testo, loro hanno giocato in dieci, è presto per dire se può andare lontano o no. Totti? Mi fa rabbia vederlo giocare -aggiunge sorridendo l’ex giallorosso- è un grande come giocatore e come persona. Tevez e Icardi? Il problema è che non possono giocare tutti in Nazionale. Grandissimi giocatori ma questo è il calcio. Higuain il mio erede? Lo dite voi, io sono stato io, felice di essere stato quello che sono stato. Forse lui è meglio o peggio ma non sta a me dirlo”.

Lunedì 3 ottobre, a partire dalle ore 14, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio sarà discussa e votata in Consiglio comunale la delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria a Gabriel Omar Batistuta, il grande campione di calcio e bomber della Fiorentina negli anni Novanta.
La cerimonia di conferimento sarà aperta al pubblico.
Gabriel Omar Batistuta, nato in Argentina il 1º febbraio 1969, ha vestito per nove anni, dal 1991 al 2000, la maglia della Fiorentina vincendo una Coppa Italia ed una Supercoppa Italiana, totalizzando 332 presenze tra campionati e coppe, segnando complessivamente 207 gol e diventando, con 152 reti, il miglior marcatore della storia della Fiorentina in serie A. Nella delibera di conferimento si sottolinea che il fuoriclasse argentino “oltre ad essere stato un eccezionale calciatore e ad aver portato a livello calcistico la città di Firenze tra le big d’Europa, regalando emozioni indimenticabili a tutti i tifosi viola, ha saputo instaurare con la Città di Firenze ed i suoi abitanti, facendosi portatore di valori quali la correttezza ed il rispetto delle regole e del prossimo, uno straordinario ed indissolubile legame che va oltre la carriera agonistica”.

Mundial, Italia contro Resto del Mondo
La giornata si concluderà allo stadio Artemio Franchi dove alle 20.30 si svolgerà la partita per beneficenza Mundial, Italia contro Resto del Mondo.
Una partita d’eccezione che vedrà in campo con la fascia di capitano due grandi bandiere del calcio Viola: Gabriel Omar Batistuta per il Resto del Mondo e Giancarlo Antognoni per l’Italia. Insieme a loro scenderanno in campo campioni di ieri e di oggi, cantanti, attori, personaggi dello spettacolo, italiani e stranieri. Per l’Italia: Berti, Stendardo, Di Chiara, Orlando, Pin, Liverani, Maccarone, Flachi, Toni, Antognoni, Di Natale, Trovato, Lotti, Di Clemente, Brugia, Tommasi, Pasotti, Riganò, Base, Tonetto, Capuano, Ciufoli, Delvecchio Marco, Cicchella, Fortunato, Todaro, Stovini, Propizio, Romondini, Oppini, Delvecchio Gennaro, Preti. Per il Resto del Mondo: Frei, Cesar, Zanetti, Aldair, Gil, Batistuta, Taddei, Oliveira, Isofii, Luciano Cadenza, Cabrerizo, Suazo, Jorgensen, Fuentes, Fremont, Martinet, Bizau, Hamarz, Orfei, Lachkar, Andresinho, Rubinho, Ferdy. La manifestazione sarà anche l’occasione per festeggiare la Fiorentina: Moreno Roggi insieme ad altri personaggi sportivi che hanno fatto grande la Viola ripercorreranno i 90 anni della società.
La partita sarà trasmessa in esclusiva da Sportitalia in differita alle 23 e in rete da Tuttomercatoweb, oltre che in diretta social. Lady Radio, partner dell’evento, curerà la radiocronaca della partita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui