Home Magazine PREMIO FUORICLASSE 2017 ad Andrea Bocelli: “mai stato primo della classe, questo...

PREMIO FUORICLASSE 2017 ad Andrea Bocelli: “mai stato primo della classe, questo riconoscimento farebbe felici i miei genitori”

Redazione
1351
0

di Gianni Mercatali

Per  la prima volta la Toscana è stata sede del Premio Fuoriclasse. Non solo. Ma anche la prima, in 10 anni di vita, che è stato premiato un toscano. Il premio nasce nel 2006 per volontà di Roberto Castagner imprenditore trevigiano della grappa insieme all’imprenditore vitivinicolo Bernardo Piazza (nella foto di apertura). Il tratto distintivo di Castagner, oltre all’amore per l’innovazione, è lo spirito di solidarietà che lo spinge ad essere vicino ai meno fortunati avviando azioni di solidarietà nelle quali spesso coinvolge il nutrito gruppo di fedelissimi amici imprenditori, artisti, comunicatori.  

Questa decima edizione, che si è svolta in Versilia a Forte dei Marmi, ha visto come Fuoriclasse 2017 Andrea Bocelli. Il suo nome si è affiancato così ai precedenti vincitori: Vittorio Feltri, Marcello Lippi, Virna Lisi, Alberto Bauli (quello dei panettoni), Carlo Rubbia, Anna Fendi, Red Canzian (quello dei Pooh), Bruno Vespa e Arrigo Cipriani.  Con quest’ultimo personaggio il Premio Fuoriclasse, che è stato consegnato nello storico bagno Alpemare da poco proprietà della famiglia Bocelli, si arricchisce di una personalità di grande levatura artistica e morale.

Riccardo Illy, Giovanni Rana e Carla Fedni con Roberto Castagner
Riccardo Illy, Giovanni Rana e Carla Fendi con Roberto Castagner

I circa 50 membri della Giuria, tra cui Giovanni Rana (quello dei tortellini) e Riccardo Illy (quello del caffè) presenti alla serata, hanno scelto Andrea Bocelli con la seguente motivazione:  “Ha venduto più di ottantacinque milioni di dischi in tutto il mondo ed il suo album ‘My Christmas’ uscito nel 2009 negli USA è stato il quinto album più venduto al mondo. Andrea Bocelli è un talento naturale, che ha saputo raggiungere nella sua professione livelli altissimi grazie al costante impegno nello studio e ad una smisurata dedizione al suo lavoro. Andrea Bocelli è anche un grande esempio di solidarietà ed umanità, verso quelle persone che sono meno fortunate, da cui la ‘Andrea Bocelli Foundation’, associazione nata per sostenere progetti nazionali ed internazionali in soccorso delle persone in condizioni di povertà, di grande emergenza ed emarginazione sociale. Per la sua strepitosa carriera, per essere un uomo di grandissima umanità e per aver arricchito la società col suo esempio di vita, soprattutto rivolto ai giovani, Andrea Bocelli è il vincitore del Premio Fuoriclasse 2017.

Roberto Castagner, Veronica e Andrea Bocelli salutano Andrea Angelucci
Roberto Castagner, Veronica e Andrea Bocelli salutano Andrea Angelucci

All’incontro, dove il Maestro si è poi esibito per gli amici al pianoforte, era presente un nutrito gruppo di imprenditori e industriali tra cui Franco Costa e Andrea Angelucci giovane amministratore delegato della Porche in Toscana. A corollario di tutto un’elegante e “gustosa”cena arricchita dal Prosecco “Giallo” di Castagner e dai vini – Vermentino su tutti – che lo stesso Andrea Bocelli produce con il fratello nella nostra regione“. Non è poi mancata la grappa. Anzi, è stata l’occasione per presentare in anteprima assoluta due nuovi prodotti: la grappa “Fuoriclasse Leon Prosecco Valdobbiadene” e l’Amaro “Leon” specialità che vede la combinazione di ben 46 erbe botaniche in una formulazione ancora più avvincente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui