A Firenze la Festa della donna si celebra nel modo più dolce e originale. Oggi, giovedì 8 marzo, dalle 10 alle 12, gli allievi di LAO Le Arti Orafe Jewellery School di Firenze – una delle più importanti scuole europee di oreficeria – realizzeranno dal vivo alcuni sorprendenti gioielli da indossare, utilizzando la cioccolata gentilmente offerta dalla Cioccolateria Donamalina. Sarà possibile ammirarli all’opera mentre applicano tecniche tradizionali dell’oreficeria, come incisione, modellazione e decorazione, per dare vita ad originali bijoux dall’animo dolce, vere e proprie opere di gioielleria contemporanea di cioccolata da indossare.
Queste creazioni uniche saranno messe in palio con una lotteria promossa dall’associazione di volontariato Progetto ITACA Firenze Onlus per contribuire, attraverso l’acquisto dei biglietti, ai loro progetti di prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a giovani che soffrono di disagio mentale.
L’appuntamento si inserisce nel ricco calendario di FIRENZE E CIOCCOLATO – FIERA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE, la grande kermesse dedicata al mondo del cioccolato in svolgimento in Piazza SS. Annunziata fino a domenica 11 marzo. Da non perdere venerdì 9 marzo alle ore 15, Un Calcio al Cioccolato, divertente approfondimento sul connubio “calcio e cioccolato” nell’incontro-laboratorio a cura di Simone Bellesi, pasticcere ufficiale dell’ACF Fiorentina.
Fra gli altri appuntamenti si segnalano:
CHOCOLATE CHEF – ore 16 (tutti i giorni)
Food show con grandi nomi della ristorazione toscana:
giovedì 8 – Massimiliano Catizzone (Villa La Palagina); venerdì 9 – Saverio Giuliani (Harry’s Bar): sabato 10 – Beatrice Segoni (Konnubio); domenica 11 – Vincenzo Guarino (Il Pievano)
TARTUFINO DI UN BAMBINO – ore 17 (tutti i giorni)
Laboratori di cioccolateria per i più piccoli con gli studenti della scuola Cordon Bleu di Firenze
LEZIONI DI CIOCCOLATO – ore 18 (tutti i giorni)
Dimostrazioni live con il maître chocolatier Andrea Bianchini.
ETNICIOCK, TUTTE LE LINGUE DEL CIOCCOLATO – ore 19 (tutti i giorni)
Chef e cucine etniche alle prese con il cioccolato:
Chen Yunfei (Firenzen, Thailandia); venerdì 9 – Almaz Mebrahtu Burule (Corno d’Africa, Eritrea); sabato 10 Sampath Ranasinghe (Kottu, Sri Lankaddomenica 11 – Lui Kunshan (Fulin, Cina)
MASTERCLASS DISTILLATI – ore 21
Abbinamenti guidati fra cioccolato e distillati:
giovedì 8 – Rum (Compagnia dei Caraibi); venerdì 9 – Tequila (Compagnia dei Caraibi); sabato 10 – Whisky (Compagnia dei Caraibi)
Programma ed ulteriori aggiornamenti sono disponibili sul sito www.fieradelcioccolato.it.
Facebook: https://www.facebook.com/FieraCioccolatoFirenze/
Info: 055.433349 | info@fieradelcioccolato.it
www.fieradelcioccolato.it