Prima di chiudere il centro è stato fatto un censimento sui permessi perché molto probabilmente non cambierà molto
E’ da una vita che le amministrazioni di Palazzo Vecchio che lanciano l’idea di fermare i bus, spesso altamente inquinanti, alle porte della città.Fu anche uno degli argomenti messi sul piatto per cercare di portare dalla propria parte i più scettici sulla linea 1 della tramvia.
E’ passato quasi un decennio, ma i bus continuano ad arrivare nei lungarni, in via La Pira. Adesso con la nuova Foster si sta pensando di farli arrivare nella zona di viale Corsica.
E poi il sindaco parla di lotta all’inquinamento.
Facciamo un esempio?
I bus che vanno agli outlet di Incisa e Barberino perché devono partire dalla stazione? Basterebbe far prendere il tram verso la Federica e di qui salire sul bus che tra l’altro si troverebbe l’autostrada a due passi sia per Incisa che per Barberino. Qualcuno degli organizzatori dirà “E’ troppo disagio” Semplice la risposta “Perché devono rimetterci in tempi di disagio solo i residenti, i commercianti e gli operatori”?