Claudio Ranieri ha “allenato” stamani la giunta comunale di Firenze: il mister è stato infatti ospite della seduta “programmatica” della giunta, a 1.000 giorni dal suo insediamento. La presenza di Ranieri, ex allenatore della Fiorentina e del Leicester, è stata la sorpresa riservata dal sindaco Dario Nardella ai suoi assessori. La seduta si è svolta nell’abbazia di San Miniato al Monte, sulle colline di Firenze: la stessa sede dove la giunta tenne la sua prima riunione appena insediata. Ranieri, secondo quanto appreso, ha raccontato le sue esperienze calcistiche e si è soffermato sui concetti di “spirito di gruppo” e di “gestione del talento”.
Dopo la parte teorica il trionfatore di Leicester è passato agli atti pratici con una analisi dettagliata della squadra che attualmente gioca accanto al sindaco Nardella. Non possiamo avere dati precisi ma da nostre indiscrezioni sono saltate fuori queste disposizioni tecniche suggerite da parte di Claudio Ranieri
FEDERICO GIANASSI Da rivedere completamente. in questo momento deve essere messo addirittura fuori rosa assegnato ai preparatori per iniziare dai fondamentali. Neanche in tribuna
ALESSIA BERTINI Deve ripartire dalla panchina perché il salto in prima squadra è stato troppo grande e ancora non ha digerito gli spazi verdi che offrono i campi da calcio, negli stadi o fuori
GIOVANNI BETTARINI Gli è stato cambiato il ruolo dopo prestazioni non al massimo nella precedente collocazione. Si è sempre impegnato al massimo ma non era certamente il ruolo suo.
ANDREA VANNUCCI E’ stato buttato troppo presto nella mischia perdendo contrasti su contrasti in molti parte del campo cercando di trovare spunti nella ricerca di trovare nomi di calciatori da mettere in evidenza. Sarebbe stato meglio farlo crescere alle spalle della campionessa Fiona May come era previsto in fase di preparazione.
DARIO NARDELLA Il grande capo che deve organizzare la squadra non può essere cambiato anche se non è riuscito a fare squadra come doveva essere vista la necessità di una consulenza di Ranieri. Va tenuto fino alla fine del campionato come Sousa. Poi si vedrà.
Gli altri componenti l’organico da analizzare successivamente sia perché alcuni sono nuovi sia perché sono inseriti nella media