Home Senza categoria Market Center Engel & Völkers, Nuova sede a Firenze per immobili di...

Market Center Engel & Völkers, Nuova sede a Firenze per immobili di pregio

admin
121
0

La richiesta di immobili di pregio a Firenze non ha mai visto un calo consistente. Neanche nel periodo della pandemia.  Adesso che il mercato ha trovato una situazione stabile con tendenza al positivo Engel & Volkers ha deciso di riorganizzare la presenza nel Lungarno Guicciardini con una struttura diretta abbandonando il franchising operativo. Inaugurazione il 22 maggio. Nei progetti si parla di 100 nuovi posti di lavoro nei prossimi tre anni.

“Firenze rappresenta per i clienti della Engel & Volkers -ha affermato Muhannud Al Salhi  Ceo per l’Italia-   un punto fermo come in tutte le città d’arte.  Oltre al ricercato centro storico la città di Dante vanta zone come Pian dei Giullari, Poggio Imperiale, Fiesole, Marignolle senza dimenticarsi dei Lungarni. Tutti”.

I clienti internazionali in massima parte statunitensi e nord America preferiscono gli immobili già ristrutturati senza avere a che fare  con la burocrazia italiana, leggi e leggine spesso incomprensibile per loro.

In occasione della nuova veste e della nuova organizzazione Engel & Volkers è stato illustrato un report in collaborazione con Nomisma per avere maggiore certezze per il futuro. Non solo per immobili di pregio ma anche nel mercato generale in funzione della diminuzione dei tassi di interesse, previsto a regine nel giugno 2025. ” Sarà certezza della ripresa definitiva del mercato per questo segmento in modo particolare”.

“Ma le prospettive sono rosee:- afferma Luca Sabatini responsabile della sede fiorentina – con il 2024 le compravendite torneranno a salire così come i prezzi, almeno per gli immobili di pregio”

Previsti stabili, invece, i valori al mq di quelli che non rientrano nella categoria ‘pregio’. Sono i dati presentati da Engel & Völkers, gruppo leader nel settore dell’immobiliare del pregio, che inaugura  il nuovo Market Center situato su Lungarno Guicciardini, una sede strategica per la quale verranno reclutati circa 100 collaboratori entro tre anni.

Per quanto riguarda le quotazioni degli immobili di pregio presentano valori  medi compresi nel range 4.100-6.500 euro al mq. Per immobili speciali la quotazione può toccare oltre 10.000 euro al mq nel centro storico o colline intorno alla città.

https://www.gazzettadifirenze.it/243642/presentata-la-nuova-carta-regionale-che-aiutera-a-prevenire-i-rischi-geologici/