Home MAGAZINE Nuovo attacco di D’Alema a Renzi:”Successo mediatico in assenza di contenuti”

Nuovo attacco di D’Alema a Renzi:”Successo mediatico in assenza di contenuti”

admin
522
0

D'alema facebook”Non mi pare che al successo mediatico di Renzi corrisponda una straordinaria ricchezza e novita’ di contenuti. Mi ricorda un po’ quella pubblicita’ con Virna Lisi, ‘con quella bocca puo’ dire cio’ che vuole’. Salvo poi a dimenticare che in gran parte le cose che ha detto a Firenze sono patrimonio consolidato del Pd”.

Cosi’ in una intervista in apertura del Mattino Massimo D’Alema, secondo il quale, peraltro, non e’ ”scontata” la premiership per il sindaco di Firenze qualora diventi segretario: ”Puo’ darsi – dice – che possa sorgere un’altra candidatura, che qualcuno cioe’ voglia sfidarlo proprio com’e’ successo tra Bersani e lui”. E Renzi ”non potrebbe sottrarsi a questa sfida, tanto piu’ che andremo alle elezioni con una coalizione, non certo da soli”.

Per l’ex premier, infatti, il Pd ”non puo’ avere la presunzione di andare al voto da solo” e oltre a Sel, D’Alema immagina una coalizione ”amipia”, che raccolga ”anche forze di centro e della societa‘ civile”. La tenuta del governo, comunque, non dipende dal sindaco di Firenze ma ”da quella parte del Pdl che non vuole far cessare anticipatamente l’esperienza Letta. Se quella parte non tiene, non c’e’ Renzi che tenga”.

E sulla giustizia, D’Alema si aspettava da Renzi ”qualche spiegazione in piu’. C’e’ stato un eccesso del ricorso alla carcerazione preventiva. Sono per la piena salvaguardia dell’indipendenza e autonomia della magistratura, che pero’ deve fare una valutazione attenta della professionalita‘ dei pm nel considerare gli avanzamenti di carriera”.

Quanto a Silvio Berlusconi, ”penso che dovrebbe saggiamente dimettersi da parlamentare. Questo non gli impedirebbe di esercitare un ruolo politico ma toglierebbe da disagi e
il Parlamento ed eviterebbe questa inutile drammatizzazione. Io sono uscito dal Parlamento per… reati meno gravi – essere un leader della sinistra – e, come vede, questo non mi impedisce di occuparmi ancora di politica”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui