Home TOP NEWS ITALPRESS Consegnate a 10 famiglie bisognose le case ristrutturate dalla Menarini

Consegnate a 10 famiglie bisognose le case ristrutturate dalla Menarini

admin
574
0

Menarini e il Comune di Firenze hanno consegnato 10 case ristrutturate a 10 famiglie bisognose della città. La consegna al Quartiere 5 di Firenze, uno dei quartieri della città con maggiore emergenza abitativa, alla presenza di Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti, presidente e il vicepresidente del Gruppo farmaceutico Menarini, Dario Nardella, sindaco di Firenze, e Sara Funaro, assessore alla casa del Comune.
L’impegno dell’azienda farmaceutica era stato di farsi carico in toto del ripristino di 10 alloggi di edilizia residenziale popolare (erp) di proprietà del Comune, per poterli consegnare a 10 famiglie bisognose. Questa iniziativa si somma a quella analoga dello scorso anno, per un totale di 20 appartamenti.

Il progetto, in collaborazione con Casa s.p.A. (gestore del patrimonio di edilizia residenziale pubblica dell’area fiorentina) ha consentito il ripristino di impianti elettrici, meccanici e termo-sanitari, la sostituzione di rivestimenti nelle cucine e nei bagni, e la revisione e sostituzione degli infissi di questi 10 appartamenti, situati tra i quartieri 2, 3 e 5 della città di Firenze. I destinatari di queste case sono le famiglie bisognose fiorentine, inserite nelle graduatorie sociali del Comune di Firenze.

“Lo scorso dicembre abbiamo annunciato in Palazzo Vecchio il nostro impegno di ristrutturare 10 immobili del Comune che si sommano ai 10 ristrutturati lo scorso anno e siamo riusciti a realizzare rapidamente i lavori. E’ una iniziativa in cui crediamo molto, dato il valore che una casa ha per una famiglia, e ancor di più per quelle in difficoltà, – hanno sottolineato Lucia e Alberto Giovanni Aleotti-. Vedere concretamente che il nostro contributo alla ristrutturazione edilizia ha donato un piccolo momento di serenità alle persone in attesa da tempo di un nuovo alloggio popolare ci riempie di gioia

“Un grazie particolare alla famiglia Aleotti e all’azienda Menarini perché per il Comune è decisiva la collaborazione con il mondo del privato che vuole investire su iniziative benefiche e sociali – ha detto il sindaco Nardella -. Operazioni di questo genere si inseriscono in un piano puntale e incisivo sulla casa che abbiamo per la nostra città”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui