Home TOP NEWS ITALPRESS Esposto in procura Il Comune non rispetta le norme sull’abbattimento degli alberi

Esposto in procura Il Comune non rispetta le norme sull’abbattimento degli alberi

admin
393
0

Sulla non osservanza da parte dell’AMMINISTRAZIONE COMUNALE di FIRENZE delle disposizioni da lei stessa emanate per taglio  di alberi, esponiamo a titolo esemplificativo quanto occorso recentemente ad una dei firmatari del presente esposto, la sig.ra Lucia ,  residente in Via del Romito e dunque direttamente interessata.

Ai primi di agosto 2015. la sig.ra Lepore veniva a sapere in via del tutto informale e fortunosa che sarebbe stato abbattuto uno dei due grandi tigli siti davanti al giardino della Chiesa del Romito in Piazza Baldinucci, per questo chiedeva ripetutamente via mail informazioni al Direttore della Direzione Ambiente Dr. Pietro Rubellini, non ricevendone alcuna risposta.

Il 21 settembre 2015 Piazza Baldinucci risultava tappezzata di cartelli recanti il divieto di sosta, sul lato opposto a quello dove insistono gli alberi,  per MANUTENZIONE ALBERI , dicitura  risultata poi falsa e fuorviante  (Vedi foto allegata  10 ) perché il giorno 23 settembre, alle ore 15 la sig.ra Lepore poteva constatare che uno dei grandi tigli siti davanti al giardino della chiesa era stato abbattuto alla base senza che fossero eseguite  manutenzioni ma solo l’abbattimento dell’ albero. (vedi foto allegato 11).

La  dicitura presente sui cartelli  è la stessa  riportata nel PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DEL 16/9/2015, reso pubblico sull’ALBO PRETORIO COMUNALE (allegato  12), dove  per  il periodo compreso tra le mail inviate al Direttore della Sezione Ambiente e l’abbattimento dell’albero in Piazza Baldinucci ( primi d’agosto- 23 settembre) la Sig. ra Lucia poteva constatare non esserci alcuna informazione sull’abbattimento dell’albero. Nessuna notizia neppure dopo che giustificasse l’abbattimento dell’albero in condizione di ‘somma urgenza’, come di norma avviene per l’abbattimento di alberi di proprietà privata.

La non osservanza da parte dell’AMMINISTRAZIONE COMUNALE di FIRENZE delle disposizioni da lei stessa emanate  sembra tanto più grave in quanto la zona del Romito e Piazza Baldinucci

sono incluse nel perimetro delle aree sottoposte al  vincolo paesaggistico di cui al DM  25 maggio 1955 e successive.

In seguito a questi fatti la signora Lucia richiedeva formale accesso  all’Ordine di Servizio n. 16 del 3 settembre del 2009  ai sensi del decreto legislativo 19 Ago 2005, n. 195 che all’art. 3  recita “l’autorità pubblica rende disponibile, secondo le disposizioni del presente decreto, l’informazione ambientale detenuta a chiunque ne faccia richiesta, senza che questi debba dichiarare il proprio interesse”.

Tale  Ordine di Servizio,  documento interno inteso evidentemente a regolare i contenuti della  mozione  che dal 2009 obbliga l’Amministrazione Comunale a dare pubblicità all’abbattimento del patrimonio arboreo cittadino,  è chiaramente figurabile nella categoria di quegli atti nominati nel  Decreto Legislativo 19 agosto 2005, che all’art. 2 comma 3  per informazione ambientale intende “le misure, anche amministrative, quali le politiche, le disposizioni legislative, i piani, i programmi, gli accordi ambientali e ogni altro atto, anche di natura amministrativa, (l’Ordine di servizio è documento interno avente carattere di natura amministrativa) nonché le attività che incidono o possono incidere sugli elementi e sui fattori dell’ambiente ( l’abbattimento degli alberi incide e come sull’ambiente ) di cui ai numeri 1 e 2, e le misure o le attività finalizzate a proteggere i suddetti elementi” 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui