Home FIRENZE FUTURA Tramvia, Viaggio tecnico del tracciato San Marco-Fortezza. Il sindaco in veste ufficiale...

Tramvia, Viaggio tecnico del tracciato San Marco-Fortezza. Il sindaco in veste ufficiale per battezzare la fermata Matulli

Lorenzo Ottanelli
165
0

Si è svolto oggi 26 maggio il viaggio tecnico della tramvia sul tracciato della variante al centro storico (VACS). Presenti il sindaco, l’assessore alla mobilità, dirigenti e tecnici del Comune. Questo test fa seguito alla prima prova di fine aprile sul tratto Unità Italiana-fermata Parterre in piazza della Libertà.

Il tram è partito da piazza San Marco, proseguendo in via Cavour, piazza della Libertà, viale Lavagnini. Qui, alla fermata Lavagnini-Fortezza si è tenuta la cerimonia di intitolazione a Giuseppe ‘Beppe’ Matulli, ex vicesindaco e ‘padre’ del progetto del tramvia.
Al termine della cerimonia il tram è ripartito proseguendo verso San Donato dove è stata effettuata una visita all’ex centrale termica Fiat di Novoli.

A San Marco, per la prima volta, il tram ha inaugurato i nuovi binari che circondano la piazza. Si è, infatti, svolto il primo viaggio tecnico della tramvia “variante al centro storico” (VACS) della tramvia a Firenze.

Erano presenti il sindaco, l’assessore, la candidata sindaca del centrosinistra, i dirigenti e  i tecnici del comune. Ma anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

Questo test segue quello del tratto Unità Italiana-Parterre (Piazza della Libertà) avvenuto a fine aprile. Ma i lavori non sono terminati. Secondo il progetto termineranno a fine giugno e a Firenze la tramvia per San Marco sarà disponibile al pubblico solo a fine agosto.

Oggi il tram è partito da piazza San Marco, proseguendo in via Cavour, piazza della Libertà, viale Lavagnini. Qui, alla fermata Lavagnini-Fortezza si è tenuta la cerimonia di intitolazione a Giuseppe ‘Beppe’ Matulli, ex vicesindaco e ‘padre’ del progetto del tramvia.

Al termine della cerimonia il tram è ripartito proseguendo verso San Donato dove è stata effettuata una visita all’ex centrale termica Fiat di Novoli, che sarà aperta alle visite sabato 1 giugno. Per i biglietti e le informazioni clicca qui.