di Elisabetta Failla
Finisce oggi la regular season del campionato di serie A1 maschile. La Rari Nantes Florentia a Bellariva è chiamata all’ultimo importante sforzo contro l’SP Management per accedere Final Six che si terrà a Trieste dal 23 al 26 maggio prossimi.
La formazione bustocca, chiusi i preliminari di Champions League con la sconfitta in casa dell’Olympiacos per 11-4, affronta questo ultimo incontro di campionato con un certa tranquillità essendo già qualificati per la Final Six insieme a Brescia, Pro Recco, Posillipo e Ortigia.
Diversa la posizione della Rari Nantes Florentia che dovrà lottare per accaparrarsi l’ultimo posto disponibile per l’accesso alle finali scudetto. Sono infatti quattro le squadre ancora in ballo: oltre ai ragazzi di Tofani, infatti, a quota 31 punti in classifica ci sono anche SS Lazio Nuoto, Iren Genova Quinto e Roma Nuoto e solo una di queste formazioni strapperà il pass per la Final Six. Classifica alla mano, i gigliati si qualificherebbero in caso di vittoria o di pareggio se Canottieri Napoli (a 29 punti in classifica) e Roma Nuoto fossero sconfitte. In caso di sconfitta sarebbero tagliati fuori.
Dopo il grande successo dell’incontro di Champions League tra Pro Recco e Stella Rossa Belgrado, giocato a Firenze mercoledì scorso, il presidente della società gigliata Andrea Pieri chiama a raccolta il pubblico fiorentino per supportare la squadra biancorossa.
“Aver visto centinaia di ragazzi e famiglie partecipare ad una gara di pallanuoto ci riempie d’ orgoglio e speranza, sia come società sportiva che come centro di aggregazione sociale – ha detto Andrea Pieri – Firenze è la Rari, la Rari è Firenze. L’affetto della nostra gente ripaga il nostro impegno in ogni grande occasione a dimostrazione che la città e la gente hanno ancora fame di successi. Non dimentichiamoci che la Florentia oltre ad essere la più longeva, è la società più titolata in Toscana da sempre fucina di talenti e collare d’oro al merito sportivo. Chiunque indossi la calotta biancorossa dev’essere orgoglioso di rappresentare questi colori, dalla pallanuoto al nuoto, fino al sincronizzato dove già da qualche anno stiamo ottenendo risultati importanti. Mi auguro – ha proseguito – che i ragazzi possano ripetere l’impresa fatta dalle Rarigirls chiudendo la regular season con la qualificazione alla Final Six. Purtroppo il digiuno di vittorie nel girone di ritorno ha compresso il buon cammino costruito nella prima parte, ora per battere la SP Management serve una vera impresa. Oltre che per il merito sportivo la qualificazione significherebbe tanto a livello societario, essendo l’unica società italiana a portare due squadre ai playoff, nonostante le continue e ininterrotte vicende giudiziarie che da anni ci costringono a lottare più nelle aule dei tribunali che in piscina – ha concluso Pieri – Un successo sarebbe un ulteriore messaggio per l’attuale amministrazione affinché chiuda definitivamente il discorso legato al crono abbattimento dimostrando di tenere a cuore la Rari nei fatti e non solo nelle promesse”.
Eccetto l’infortunato Di Fulvio, tutti a disposizione del tecnico Tofani, dirige il duo Guarracino-Rovida, fischio d’inizio alle 18.00.
Il match verrà trasmesso in diretta web sul canale YouTube della società gigliata https://www.youtube.com/channel/UCnZYOp1j-H7S_ea1iphWtqg con la telecronaca di Paolo Pepino ed Elisabetta Failla e il commento tecnico di Riccardo Tempestini. Collegamenti a bordo vasca di Lucia Petraroli con la regia di Francesco Marceddu e Andrea Pacini. Per i fedelissimi la partita verrà trasmessa integralmente sul canale 196 del DT dall’emittente Tele Firenze Viola Super Sport Live, media partners della società gigliata.