Home Vetrina Il Meyer tra le eccellenze mondiali dell’immunologia

Il Meyer tra le eccellenze mondiali dell’immunologia

admin
1537
0

Il Centro di Immunologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer di Firenze entra da oggi a far parte della rete dei Centri Jeffrey Modell, il network per la diagnosi, la cura e la ricerca delle immunodeficienze primitive (Idp) che raccoglie i Centri di eccellenza per l’Immunologia in tutto il mondo. L’accesso alla rete Jeffrey Modell e’ molto selettivo e limitato. In Italia appartiene a questa rete solo un centro di immunologia dell’adulto e quello dell’Aou Meyer e’ il primo Centro Pediatrico italiano. A fornire il supporto non condizionante e’ Kedrion, azienda toscana leader in Italia e tra le prime nel mondo nel settore dei farmaci plasmaderivati. Il riconoscimento dell’Organizzazione internazionale consentira’ alla struttura del Meyer di centrare un triplice obiettivo. Il Centro fiorentino non solo potra’ sviluppare ulteriormente la cura e la gestione delle immunodeficienze primitive (Idp), ma forte dell’esperienza accumulata negli anni, che ha portato allo sviluppo del brevetto internazionale di cui e’ titolare, intende porsi come fulcro nazionale per lo screening neonatale delle immunodeficienze, fornendo consulenze alle strutture pediatriche che ne hanno necessita’. Inoltre consentira’ al Centro di intensificare la ricerca per estendere il test precoce a uno spettro piu’ ampio di immunodeficienze e di malattie rare. Il riconoscimento della Fondazione Jeffrey Modell (JMF) premia la stretta collaborazione esistente tra l’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer e l’Universita’ degli Studi di Firenze, consentendo il raggiungimento di importanti risultati, frutto dell’integrazione tra ricerca scientifica e attivita’ clinica. ”La ricerca e le relazioni internazionali sono fra le priorita’ dell’Universita’ di Firenze che considera quindi un traguardo importante l’ingresso nella prestigiosa Fondazione Jeffrey Modell dedicata alla cura delle immunodeficienze primitive – dichiara il pro rettore per la Ricerca Scientifica dell’Universita’ di Firenze Elisabetta Cerbai -In questo campo, infatti, la ricerca condotta nel nostro ateneo ha dato un contributo di eccellenza in termini di risultati scientifici e di innovazione clinica, con l’identificazione di test diagnostici di screening neonatale che sono oggi alla portata di tutti i bambini. La firma apposta oggi suggella l’impegno congiunto di sistema universitario e Azienda ospedaliera che rappresenta la migliore sintesi della finalita’ dell’Universita’: quella di mettere la scienza al servizio del progresso e del benessere della societa”’. ”Oggi e’ un giorno importante per l’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer perche’ entra in una nuova autorevole rete internazionale, il network Jeffrey Modell – afferma il direttore generale Aou Meyer, Tommaso Langiano – La collaborazione tra il nostro ospedale, la comunita’ scientifica, l’istituzione regionale, l’Universita’ di Firenze, le Associazioni e il privato si rivela determinante per proseguire nel segno della qualita’ e dell’innovazione, la crescita del nostro Ospedale. Solo nel segno della collaborazione e dell’impegno comune sara’ possibile compiere ulteriori progressi per offrire a tutti i bambini italiani un elevato livello di assistenza e cura delle immunodeficienze primitive, come e’ anche dimostrato dallo screening neonatale che vede la Toscana fra le Regioni piu’ avanzate in Italia per le sue politiche sanitarie”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui