Per capire bene l’intervento della Arup bisognerà vedere almeno un bozzetto, perché ad una prima impressione sembra che si sia voluto annullare il lavoro di Nervi mettendo un cappello, abbastanza brutto, che affossa la visione completa del lavoro fatto dall’architetto. Non possiamo negare, analizzando il rendering presentato alla giuria e poi alla stampa e al mondo intero che il lavoro fatto dai 60 architetti, ingegneri etc non abbia niente di eccelso.
LA TRAMONTANA
L’architetto Minora dello studio primo classificato ha dichiarato che il cappello studiato per nascondere il monumento Nervi, così come le vele sono state studiate per prevenire i cambiamenti del tempo. Questo illustre architetto non si è nemmeno preoccupato di come è la situazione di Campo di Marte. Bastava fare un giro per la zona chiedendo a qualche residente come è la situazione vento. Quando si arrabbia il vento di Tramontana che arriva da Fiesole non c’è ne per nessuno. Basta considerare che la prima parte, la palpebra, quando spira il vento non fa altro che fare da trampolino per entrare dentro lo stadio aumentando la forza. Tipico effetto suolo delle Formula Uno.
Durante i mondiali degli anni ’90 la famosa tramontana pensò bene di svegliarsi e spirò come non mai. Il tendone, posizionato a lato della Maratona dove era stata collocata la stampa fu sollevato, strappato in più parti. Forse un’indagine a ritroso poteva essere utile