Home Focus Effettuati 353 controlli da Carabinieri forestali e Autorità idrica per il corretto...

Effettuati 353 controlli da Carabinieri forestali e Autorità idrica per il corretto riempimento delle piscine pubbliche e private. In crescita le sanzioni

admin
804
0

di Piero Campani

Si avvicina la stagione estiva e con questa il riempimento delle piscine pubbliche e private. Si è conclusa da qualche giorno l’analisi definitiva dei controlli alle piscine pubbliche e private del territorio toscano, avvenuti durante la passata estate. Ci sono direttive da rispettare in particolar modo sul corretto uso dell’acqua potabile. Nella stagione estiva 2021 l’Autorità Idrica Toscana (AIT) ha messo in evidenza la crescita delle richieste regolari per i riempimenti che sono saliti del 138%, per 609 richieste, di cui 353 in più rispetto al 2020.

L’obiettivo  è quello di risparmiare più acqua potabile possibile e ridurne al minimo il consumo. L’attività di vigilanza svolta da AIT ha visto la partecipazione e l’affiancamento professionale e basilare dei Carabinieri Forestali che hanno fornito l’indispensabile
supporto operativo e gestionale a tutta l’attività di controllo della passata stagione estiva. In totale, i controlli effettuati nell’anno 2021 dal Servizio di Vigilanza AIT e dalle strutture dell’Arma dei Carabinieri sono stati 359.

“L’acqua è una risorsa ambientale limitata, un bene comune che costituisce la base di tutte le forme di vita – ha messo in evidenza la Generale Marina Marinelli del Comando Regionale Carabinieri forestale “Toscana” –. Le pressioni di natura antropica e i cambiamenti climatici in atto ne stanno evidenziando la vulnerabilità. La sua gestione sostenibile, oltre a garantirne la prioritaria disponibilità per il consumo umano, è
indispensabile per preservare gli ambienti fluviali e lacustri e tutti gli ecosistemi connessi. I Carabinieri forestali hanno operato sia in autonomia sia in affiancamento al Servizio di Vigilanza dell’Autorità Idrica Toscana,  contribuendo in maniera significativa ad assicurare un efficace contrasto all’uso improprio della risorsa idrica, compresa ogni forma di utilizzo illecito”

Anche il direttore generale dell’Autorità Idrica Toscana, Alessandro Mazzei si è mostrato soddisfatto per i risultati e ha dichiarato che “nel secondo anno di attività di informazione e vigilanza sui riempimenti delle piscine tutti gli indicatori sono in
crescita, come le richieste di autorizzazione da parte degli utenti per avere riempimenti in regola con l’acqua portata dai gestori del servizio idrico territoriale. Tuttavia sono in crescita anche le sanzioni perché i controlli sono tanti, grazie al nostro Servizio di vigilanza e alla collaborazione indispensabile dei Carabinieri forestali”

In seguito al censimento degli impianti (piscine) presenti sul territorio regionale, si sono eseguiti 225 sopralluoghi fisici (con un incremento del 14% rispetto all’anno precedente) e 196 censimenti da remoto con sistema satellitare, per un totale di n.
421 impianti censiti nel 2021

 

 

L