Home Focus Cascine chiuse. Arriva Vasco Rossi in concerto all’Arena Visarno. I provvedimenti del...

Cascine chiuse. Arriva Vasco Rossi in concerto all’Arena Visarno. I provvedimenti del traffico, soste, parcheggi scambiatori, servizio pubblico

admin
480
0

Parco della Cascine chiuso al traffico per il concerto di questa sera al Visarno. Dopo Nannini al Franchi ecco Vasco alle Cascine con con la quattro giornate di Firenze Rocks.

I BLOCCHI PER I VEICOLI

blocchi dei veicoli saranno attivi in via Berio (in corrispondenza dell’incrocio con viale Rosselli), in via delle Cascine all’intersezione con via Paisiello, in piazza Puccini (sulla corsia di collegamento fra via Baracca e via delle Cascine) e in via del Barco con deroghe solo per autorizzati e soccorso. In occasione dei concerti si potrà accedere al Parco delle Cascine solo a piedi (deroga per i veicoli dei portatori di disabilità con contrassegno e accesso solamente da via del Barco). L’accesso alla Visarno Arena sarà consentito solo a chi è in possesso del biglietto e dopo un controllo di sicurezza.

Per entrare alla Visarno Arena sono previsti sei diversi accessi e ogni ticket riporta il varco dedicato: ingressi giallo e argento e rosso su viale degli Olmi, verde in piazzale delle Cascine, blu in via delle Cascine, arancio in via del Visarno. Stop al vetro

STOP ALLE BOTTIGLIE DI VETRO

Il sindaco Dario Nardella ha firmato una ordinanza che nei giorni dei concerti alla Visarno Arena che vieta l’utilizzo dei contenitori in vetro. Dalle 9 del giorno del concerto alle 3 del giorno successivo, quindi, sono vietate “la vendita per asporto di bevande in bottiglie e in qualsiasi altro contenitore di vetro da parte di qualsiasi esercizio autorizzato”, “la somministrazione di bevande in contenitori di vetro da parte degli esercizi di somministrazione presenti nella zona”, “l’introduzione o detenzione, anche per proprio consumo, di bevande di qualsiasi natura in bottiglie o altri contenitori di vetro”. Corollario vietata “introduzione o detenzione di qualsiasi genere di spray urticante“.

Divieti sosta P.le delle Cascine

 Questi provvedimenti resteranno in vigore fino al completo alla conclusione del programma concerti di Firenze Rocks, quindi fino al 21 giugno.  La maggior parte dei provvedimenti saranno istituiti venerdì 3 giugno compresa la chiusura del parco dalla mezzanotte fino alle 3 di sabato 4 giugno. Si tratta dei divieti di sosta in via delle Cascine (tra piazzale delle Cascine e via Paisiello). E ancora divieti di sosta in piazza Puccini (nel tratto discendente compreso tra via Baracca e via Tartini), via Berio, via del Fosso Macinante, via di Bellegarde de Saint Lary, piazzale Jefferson, viale Pegaso, viale degli Olmi, via del Visarno (da via del Fosso Macinante a piazzale Jefferson), viale del Quercione, piazzale Kennedy, via della Tinaia, viale Lincoln, piazzale Vittorio Veneto (area compresa tra viale Lincoln, via del Fosso Macinante, viale Fratelli Rosselli e l’Arno).

POSTEGGI SCOOTER; MOTO; BICICLETTE E MONOPATTINI

In piazzale Vittorio Veneto saranno allestiti i parcheggi riservati ai ciclomotori e motocicli e taxi con divieti di sosta e transito per gli altri veicoli.  zone di sosta per le biciclette, comprese quelle del bike sharing e monopattini in via delle Cascine, viale del Pegaso, viale dell’Aeronautica, viale Lincoln e in piazza dell’Isolotto sotto tettoia del mercato (dalle 15). In viale dell’Aeronautica prevista anche l’area per i mezzi della Protezione Civile e delle associazioni. Per i servizi di sharing non sarà possibile parcheggiare in altre aree pena il mancato bloccaggio del mezzo.

Dalle 10 di venerdì 2 giugno scatterà il divieto di transito in piazza Puccini all’intersezione con via Tartini (eccetto veicoli diretti ai passi carrabili e frontisti, mezzi di soccorso e del Tpl urbano fino alle 13); dalle 13 sarà revocata la corsia preferenziale da via Baracca verso via del Ponte alle Mosse e istituiti divieti di transito anche nella corsia discendente di piazza Puccini nel tratto compreso tra Puccini e Tartini. I veicoli provenienti da via Baracca potranno quindi soltanto proseguire a diritto verso via del Ponte alle Mosse. Chiusura anche per via Petrella, nel tratto via Donizetti-via delle Cascine, (eccetto titolari di passi carrabili e frontisti dell’area interdetta, autorizzati, soccorso e polizia) e via Mercadante da via Donizetti a via delle Cascine.

Sosta bus con solo con contrassegno

Sono state individuate 4 aree di sosta dedicate ai bus per il pubblico per un’offerta di 75 posti bus di cui 30 all’interno dello scambiatore Guidoni, e altre 45 nelle aree in via Mario Fabiani e via Almerico da Schio (2 aree). Tutte le informazioni necessarie con i dettagli degli itinerari e i punti di sosta e i percorsi pedonali suggeriti saranno forniti al momento del rilascio del contrassegno obbligatorio da parte di SAS (www.serviziallastrada.it).

Trasporto pubblico urbano

Per quanto riguarda il trasporto pubblico su gomma per i provvedimenti di circolazione nell’area del Parco delle Cascine dall’inizio del servizio e per tutta la giornata le linee 16, 17, 55 e 57 saranno temporaneamente deviate e limitate. Autolinee Toscane, su richiesta del Comune, ha disposto il potenziamento della linea 17 per alcune ore dopo il termine del concerto nel tratto compreso fra piazza Puccini e piazza della Stazione in modo da consentire il deflusso degli spettatori. Per consentire a tutti gli spettatori di spostarsi verso la Stazione di Santa Maria Novella, dalle 23.30 ci sarà una corsa ogni 10 minuti circa. Il servizio sarà svolto fino alle 2.00 ma sarà garantito anche successivamente nel caso siano necessarie ulteriori corse per garantire il completo deflusso degli spettatori. Per info www.at-bus.it

Tramvia – parcheggi scambiatori

Per il concerto del 3 giugno come pure per gli altri appuntamenti alla Visarno Arena è previsto un servizio straordinario della tramvia con l’orario prolungato fino alle 2 come nel fine settimana. Dalle 23 fino alla fine del servizio i tram passeranno ogni 5 minuti circa. Con la linea 1 si può scendere alla fermata Cascine Carlo Monni, con la linea 2 la fermata più vicina è San Donato-Università.

Per limitare l’accesso dei veicoli privati si consiglia di utilizzare i parcheggi di interscambio lungo le due linee tranviarie T1 Leonardo e T2 Vespucci (stazione binario 16, stazione Fortezza Fiera, Porta a Prato-Leopolda, Guidoni, Palazzo di Giustizia-Novoli, Centro commerciale San Donato, Villa Costanza, Ponte a Greve) oltre che tutti gli altri parcheggi di strutture del comune di Firenze (fra cui Giannotti-Bandino, Europa, Oltrarno-Calza, Alberti, Beccaria, Sant’Ambrogio).