di Piero Campani
E’ intervenuto in prima persona alla concessionario International Motors, organizzatrice dell’iniziativa il Ceo della filiale italiana Jaguar Land Rover della marca inglese, Marco Santucci ad illustrare a clienti e appassionati sul futuro della Jaguar.
Trazione, in futuro, esclusivamente elettrica, design innovativo per abbattere al massimo la resistenza al vento, interni con materiali esclusivi, tecnologia all’avanguardia, Questi i temi illustrati da Santucci per lanciare messaggi precisi anticipando la scelta di Jaguar di andare ad occupare un posto importante nel segmento della fascia Modern Luxury.
“Sono tre i pilastri per Jaguar Land Rover studiati per offrire ai nostri clienti vetture Luxury . Il design unico e distintivo, l’innovazione tecnologica e l’approccio sostenibile su tutta la catena di prodotti, con forniture e processi esclusivi – afferma Santucci – Le nostre vetture si devono distinguere per estremo relax e comfort, alla quale si aggiunge un design nato per esaltare l’essenzialità delle linee esterne e degli interni con materiali sostenibili.”
Juaguar Land Rover scende sul territorio con E-ducation, nella versione 2.0, nato per sensibilizzare le nuove generazioni con incontri nelle scuole secondarie al cambiamento di pensiero a favore di un futuro di mobilità sostenibile. L’iniziativa coinvolge scuole di 5 città ( Firenze Roma, Milano, Torino e Verona).
Su questi temi si colloca in primo piamo anche l’ AD di International Motors, Marco della Rocca, soddisfatto della risposta di clienti e appassionati a questa iniziativa:
“Questo significa che la nostra società si è già allineata al concetto di quanto abbiamo sentito oggi. Saremo sempre in prima fila per offrire il meglio ai nostri clienti sull’esempio del gruppo Jaguar Land Rover”
Firenze è stata scelta per la presenza di Jaguar nelle scuole. Il vostro ruolo?
“Sicuramente saremo con Jaguar dando il nostro appoggio in loco per la migliore riuscita dell’iniziativa che riteniamo importante per dare informazioni precise ai giovani sul tema mobilità e prodotti sostenibili”