Home Focus Alla Fortezza la mostra degli Artigiani. Apertura 25 aprile ‘Mida 2023’:...

Alla Fortezza la mostra degli Artigiani. Apertura 25 aprile ‘Mida 2023’: un successo che dura da 87 anni

admin
189
0

Presentata giovedì 20 aprile 2023 alla stampa MIDA 2023 – 87° Mostra Internazionale dell’Artigianato, la prima fiera ‘artigiana’ certificata in Italia, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni e associazioni di categoria.

Una mostra che accorda da sempre voci e culture differenti, un viaggio intrigante e multietnico alle radici della creatività con un’infinita varieta di proposte ed eventi che strizzano l’occhio all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità, presentati in Fortezza dai tanti espositori provenienti da ogni angolo d’Italia e da vari paesi del mondo, da sempre attrazione ‘vitale’ per il pubblico in visita alla fiera.

L’edizione n.87 si svolgerà in contemporanea con ABITA – La Mostra del Vivere Oggi, l’evento sul ‘pianeta’ casa a 360° che offrirà negli oltre 3mila metriquadrati dei padiglioni Arsenale, Basilica e Fureria tante nuove soluzioni nel settore dell’arredamento, della bioedilizia, del design e del verde. Ad ABITA – organizzata da Sicrea in collaborazione con Confartigianato Firenze, Confesercenti Firenze e CNA Firenze – i visitatori troveranno anche un ricco programma di iniziative: dalle mostre al salotto degli eventi che ospiterà autori, workshop creativi, incontri e corsi.

Sono oltre 400 gli espositori di questa edizione n.87 fra imprese artigiane, designer, progettisti, giovani maker, a conferma della forza attrattiva di MIDA per il lancio dell’artigianato contemporaneo ,Sono 28 i paesi esteri rappresentati: dalla Francia, Germania, Portoga Spagna, Lituania, al Marocco, Egitto, Turchia, Tunisia, Ecuador, Costa d’Avorio, Burkina Faso, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Senegal, Uganda, Singapore, Giordania, India, Nepal, Pakistan, Perù, Sud Africa, Uraguay, Colombia, Turkmenistan, Venezuela e Vietnam.