Home News L’ultimo fotogramma di Kata diramato oggi dagli inquirenti

L’ultimo fotogramma di Kata diramato oggi dagli inquirenti

admin
135
0
hotel astor sgombero kata

 Ricerche senza sosta per raccogliere elementi utili che possano portare a ritrovare la piccola Kata, la bimba di 5 anni scomparsa da uno stabile occupato il 10 Giugno scorso a Firenze.

Adesso gli inquirenti hanno diramato l’ultimo fotogramma del video che riprende la bimba davanti al cancello dell’ex albergo, su via Boccherini. La piccola esce in compagnia di un gruppo di persone, poi abbandona il gruppo e torna sui suoi passi fino a rientrare dall’ingresso sulla via Boccherini.

La famiglia segue da vicino lo sviluppo delle indagini, la madre ed anche il padre della piccola.

Gli inquirenti nella serata di ieri sono tornati nello stabile concentrando su un cortile vicino all’edificio occupato. Controlli dei carabinieri e dei vigili del fuoco che hanno dato esito negativo.

Il procuratore aggiunto di Firenze Luca Tescaroli, che segue il caso con i pm Christine Von Borries e Giuseppe Ledda auspica che venga “allentata la pressione mediatica” sul caso della piccola Kata.

La piccola Kata di 5 anni è scomparsa sabato scorso da uno stabile occupato di Firenze, tra via Monteverdi e via Boccherini. Due le possibili uscite dall’ex albergo e molte piste al vaglio degli investigatori che si sono via via concentrati sulla ipotesi del sequestro di persona a scopo di estorsione.

La formulazione della ipotesi di reato penalmente rilevante ha comportato il passaggio della inchiesta alla Dda di Firenze che nelle scorse ore ha effettuato un nuovo sopralluogo all’interno dello stabile, come da prassi investigativa.

La raccolta di possibili elementi utili attraverso l’ascolto di persone informate sui fatti all’interno o nei dintorni dello stabile prosegue da sabato, anche in questo caso senza sosta.

Tra le segnalazioni che sono state raccolte ci sarebbe stato anche un avvistamento a Bologna che risalirebbe al sabato della scomparsa, raccolta e verificata dalla prefettura del capoluogo emiliano