Piero Campani
“Viale Lavagnini, via Lorenzo il Magnifico. viale Milton, via Venti Settembre – afferma la signora Roberta – sono terra di nessuno con sccoter che sembrano essere al Mugello. Ma giorno verrà… – conclude – qui non si respira dallo smog. Altro che viale Gramsci”
Si vede fra lo scooterista, la sponda del camion, le auto una lunga fila di bus di trasporto pubblico che arriveranno con netto ritardo. In coda unica su una sola carreggiata dalla Fortezza. Eppure il neo comandante alla presentazione di una sezione contro le soste in doppia fila. Domanda ma se non si parte della zona in questo momnto in crisi per i cantieri. Con la partenza a breve con via Bolognese con viabilità a senso unico e la chiusura per un mese.
La sveglia in via Lorenzo il Magnifico arriva dai clackson delle macchine che protestano per il blocco quasi totale della circoazione. Non rimane che raggiungere la via e scoprire a metà dal tratto da via Landino a piazza della Libertà un camion è posteggiato tranquillamente occupando una corsia con le doppie frecce. Chiara la lamentela di chi magari deve andare a lavorare trovandosi in coda in unica corsia per chi vuol fare quello che vuole. Senza preoccuparsi di quello che accade a centinaia di cittadini.
MA A FIRENZE ESISTONO ANCORA I VIGILI URBANI?
“Da quando sono iniziati i lavori per la tramvia con un traffico scatenato – afferma un residente – non abbiamo visto mai la presenza di vigili urbani per aiutare il traffico. vedete se ci fosse stato nei pressi un vigile avrebbe invitato ad andare via tornando in ore migliori” Mobilità