di Elisabetta Failla
Torna a Firenze la “grande” pallanuoto con i Setterosa che, dopo aver conquistato la medaglia d’argento alle olimpiadi di Rio, affronterà la Francia nel primo impegno di World League. L’appuntamento è per il prossimo 22 novembre alla piscina di Bellariva alle 20,15.
La formazione azzurra è stata inserita nel gruppo B della World League con l’Ungheria, campionessa europea, e, appunto, la Francia. Nel gruppo A invece ci sono Russia, Grecia e Olanda. Tante le novità di questa edizione. Intanto il ritorno alle misure standard con la vasca da 25 metri mentre si qualificheranno alle Superfinal, che si terrà dal 6 all’11 giugno 2017, le squadre vincitrici del girone e, a livello femminile, la migliore seconda nelle donne. Queste le partite in programma per le ragazze allenate dal CT Fabio Conti:
• Italia-Francia a Firenze il 22 novembre
• Ungheria-Italia il 24 gennaio 2017
• Francia-Italia il 28 marzo 2017
• Italia-Ungheria il 18 aprile 2017
La rinnovata nazionale femminile si è già radunata dal 23 al 26 ottobre al centro federale di Ostia proprio in vista dei successivi appuntamenti “Ripartiamo con entusiasmo, soddisfazione e tanta voglia di fare – ha spiegato il commissario tecnico Conti – affinché la splendida ed indimenticabile medaglia di Rio rappresenti per noi un nuovo punto di partenza. Ripartiamo con l’entusiasmo e la carica delle nuove e con il sorriso e l’esperienza delle medagliate olimpiche. Nei prossimi collegiali ci sarà spazio anche per altre ragazze di interesse nazionale e per tutte coloro che si sapranno mettere in evidenza durante la stagione. Il nostro sarà un continuo monitoraggio sul territorio. A tutte auguro un buon viaggio, lungo e che guardi avanti: da Budapest 2017 fino a Tokyo 2020″.
” Per la nostra regione ospitare il Setterosa, vicecampione olimpico, a Firenze – spiega il presidente regionale Federnuoto, Roberto Bresci – è una grande soddisfazione. Per la nazionale rosa sarà la prima uscita ufficiale da vicecampionesse olimpiche e avremo la possibilità di applaudirle in una gara di World League. Sono sicuro che ci sarà il pubblico delle grandi occasioni”.
Il CT Fabio Conti ha convocato solo 13 atlete che si riuniranno domenica 20 nel capoluogo toscano. Rispetto al gruppo olimpico, non mancano solo Tania Di Mario e Teresa Frassinetti che hanno lasciato la Nazionale ma anche Laura Teani, sostituita appunto da Lavi, Aleksandra Cotti e Francesca Pomeri.
Queste le atlete convocate per Italia-Francia: Giulia Gorlero (N.C. Milano), Chiara Tabani (Sabadell), Arianna Garibotti e Valeria Palmieri (L’Ekipe Orizzonte), Elisa Queirolo e Laura Barzon (Plebiscito Padova), Federica Radicchi e Rosaria Aiello (Messina), Domitilla Picozzi (SIS Roma), Roberta Bianconi e Giulia Emmolo (Olympiacos), Arianna Gragnolati e Federica Lavi (Rapallo).