Dopo la sconfitta contro le farfalle di Busto Arsizio di domenica scorsa la Savino Del Bene volley è pronta per scendere nuovamente in campo in vista del match valido per l’ottava giornata di campionato. Ancora un match casalingo contro la Neruda Bolzano affrontato nel test precampionato del primo ottobre scorso a Cesenatico.
L’incontro metterà di fronte il team di coach Chiappafreddo, 4° in classifica con 15 punti frutto di 5 vittorie e 2 sconfitte, contro la squadra bolzanina diretta dal duo Salvagni-Samec che occupa la 9° posizione con 7 punti derivanti da 2 vittorie e 5 sconfitte e che, nella giornata precedente, aveva vinto in casa contro Montichiari.
In regia Giulia Pincerato torna nel campionato italiano dopo aver condiviso la stagione scorsa proprio con il tecnico Salvagni nelle fila del CSM Bucarest, team che ha vinto l’ultima Challenge Cup e nel quale militava anche il libero, ex Scandicci, Jole Ruzzini.
La diagonale è completata dalla forte opposta croata Sanja Popovic-Gamma, già apprezzata nei palasport italiani con le maglie di Perugia, Chieri e Novara e nella scorsa stagione in Russia con il Leningradka di San Pietroburgo.
Al centro della rete si schierano invece le centrali Christina Bauer, francese fresca di finale scudetto con la maglia di Piacenza, e Marina Zambelli, che torna nel campionato italiano dopo l’esperienza in Francia tra le file del Le Cannet.
Le schiacciatrici sono Valeria Papa, tornata a Bolzano dopo la stagione trascorsa a Busto Arsizio, e Michelle Bartsch, attaccante amerciana che proviene dal team tedesco del Dresda e che promette di essere una delle rivelazioni della prossima Serie A1.
A poche ore dal match di domenica prossima si sono ufficialmente separate le strade fra il club bolzanino e la capitana della nazionale olandese Maret Balkestein-Grotheus.
Completa lo scacchiere di partenza il libero Eleonora Bruno, toscana doc, reduce dalla precedente esperienza a Novara. Valide alternative a disposizione dello staff tecnico sono le giovani Spinello, palleggiatrice ex Volleyrò, l’opposta croata Vrankovic, la centrale Bertone e il libero Zancanaro.
“Contro Busto avevamo la partita in pugno – ha commentato il libero Enrica Merlo (nella foto con l’assessore allo sport di Scandicci Andrea Anichini) – poi loro hanno reagito quando nessuno se lo aspettava. Non siamo state brave a trovare una soluzione alla loro reazione. E’ stato un incontro difficile da commentare: brave loro che hanno creduto alla vittoria fino in fondo. Adesso contro Bolzano abbiamo il dovere di dimostrare, prima di tutto a noi stesse, di essere la squadra dei primi due set di settimana scorsa e non quella in balia dell’avversario degli ultimi tre set. Sarà una sfida tosta contro una squadra che sta facendo molto bene, ma noi vogliamo i tre punti ad ogni costo”
Coach Mauro Chiappafreddo: “Abbiamo lavorato molto in settimana sugli errori commessi contro Busto. E’ un campionato lungo e difficile dove ogni domenica ci saranno sorprese, per arrivare più in alto possibile dobbiamo trovare continuità ai risultati”. Appuntamento alle 17 al palazzetto dello sport di Scandicci.