RARI NANTES FLORENTIA- CS PLEBISCITO PADOVA 12 – 4
RN FLORENTIA: Cicali, Mannini, Cranco, Coppoli 1, Turchini, Colombo 1, Bosazzi, Dani 1, Turchini, Tomasic 3, Astarita 4, Di Fulvio 2, Maurizi. All. De Magistris
CS PLEBISCITO PD: Destro, Segala, Tosato, Seymour, Savio 1, Barbato, Gottardo 1, Robusto, Zanovello 1, Dal Bosco, Rolla, Conte, Tomasella 1. All. Fasano
Arbitri: Brasiliano e Sponza
Parziali 4-1, 4-0, 2-2, 2-1
Superiorità numeriche: Rn Florentia 3/7; Plebiscito Padova 0/7. Spettatori 200 circa.
Continua senza sosta la marcia trionfale della Florentia chedom un buon Padova, con un netto più otto, grazie ad un implacabile Astarita ed il solito Tomasic. Buona la gara di Cicali che mette al sicuro in più di un’occasione con grandi interventi, alla fine di una gara corretta, giocata a senso unico dagli uomini di De Magistris.
Dopo appena venti secondi i padroni di casa stabiliscono subito le gerarchie con Tomasic, che alla fine di un’azione manovrata batte Destro con un tiro ravvicinato. Nemmeno il tempo di incassare il colpo che la Rari dilaga con Coppoli, Astarita e Di Fulvio. Gli ospiti si affacciano per la prima volta dalle parti di Cicali dopo tre minuti di gioco, ma prima il palo e poi un grande intervento del portiere annientano il Plebiscito. Sul finire Zanovello riapre la gara con un bel goal.
Il secondo tempo le reti sono tutte di marca biancorossa ed i legni di casa veneta. Astarita addirittura centra il tris in due minuti e allo scadere Coppoli cala il poker.
La gara è in discesa per i padroni di casa, ed il Padova realizza una doppietta, con Gottardo e Tomasella, che fa infuriare De Magistris. Le urla precedono la reazione della Florentia, con l’esperto Tomasic e poi con Colombo. Il quarto tempo ancora Tomasic realizza la sua terza rete, Savio realizza il suo primo centro, mentre Di Fulvio chiude il match tra gli applausi del pubblico. La Florentia resta ancora al primo posto in clssifica insieme all’Imperia 57, vittorioso in casa sul Brescia.