Home Focus Riunione segreta della giunta per stilare la rosa dei nomi per le...

Riunione segreta della giunta per stilare la rosa dei nomi per le tramvie. Si scatenano i social

admin
430
0

Alla ricerca del metodo migliore per farsi ricordare. Così la giunta della Play Station ha buttato sul tavolo una serie di nomi per identificare le linee della tramvia che arriveranno  a tre nel giro di un anno. Certo farà piacere a Brunelleschi, Leonardo, Dante, Galileo, Giotto e Michelangelo essere ricordati non solo per quanto hanno fatto per questa città, ma anche essere identificati con una linea del trasporto su ferro. Siamo alla frutta.

LA NOSTRA PROPOSTA 

E’ una proposta reale che è partita da lontano quando nella stesura del tracciato della linea 1 si è scelto di passare da viale NENNI  che al momento della scelta nessuno sapeva dove fosse in contrapposzione di un arrivo all’ospedale di San Giovanni di Dio. Poco tempo dopo la scelta solo politica ecco nascere il megastore della Coop, guarda caso in via Nenni con tanto di fermata proprio di fronte.  Stessa cosa per la linea 2 e sopratutto 3 che aveva un primo, più economico tracciato per andare a Careggi passando per via Vittorio Emanuele. Troppo distante il Poggetto da piazza Leopolda? Adesso si parla già della linea 4 per Bagno a Ripoli che sicuramente fermerà in piazza Gavinana. Ma come mai non è stata mai presa in considerazione una linea per il Galluzzo da dove arriva il grosso flusso di pendolari (in auto) dal Chianti, da San Casciano, da Tavarnelle etc.?  Forse sarà il caso di trovare uno spazio per la Coop lunga la tratta. Allora anche al Galluzzo avranno la loro tramvia

Questo è, secondo Nardella, il nuovo rinascimento fiorentino.  

Basta andare nei luoghi dove si percepisce lo spirito fiorentino, ovvero i bar, per capire che la cosa non è proprio piaciuta. Commenti del tipo :”Così Dante potrà spostarsi dall’inferno al paradiso con più facilità” Oppure “La linea per Careggi deve essere intitolata ai Medici” Va bene l’Elettrice Palatina tanto nessuno sa chi sia”   Ne abbiamo registrati tanti ma ne aspettiamo ancora molti dai nostri lettori.

«Abbiamo stilato – afferma il sindaco Nardella — una rosa da sottoporre a una consultazione tra i cittadini e in tutte le scuole della città. Questa è la rosa: Brunelleschi, Botticelli, Vespucci, Leonardo, Dante, Galileo, Elettrice Palatina, Giotto, Masaccio, Michelangelo, Medici».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui