
Domenica fiorentina domani per don Antonio Starita, uno dei guru nazionali della tradizionale pizza napoletana: alle 15 sarà alla Fortezza da Basso per partecipare all’iniziativa “Le Delizie di Leonardo Romanelli” e cucinerà la pizza fritta, il suo cavallo di battaglia, per gli avventori della Mostra dell’Artigianato; al termine, fino alle 17,30 sarà il protagonista di uno shooting fotografico a cura di Paolo Matteoni, che intervisterà don Antonio e mostrerà ai presenti tutti i segreti su come si fotografa una pizza.
A partire dalle 20,30 il momento clou della trasferta fiorentina: il “food lab” della Buonerìa – la pizzeria d’ispirazione napoletana da poco inaugurata nell’area del Fosso Bandito, dove lavorano i maestri pizzaioli della Starita Academy – ospiterà don Antonio, che per l’occasione presenterà alcuni dei suoi pezzi forti: per un numero ristretto di persone, infatti, il
celebre mastro dell’arte bianca preparerà montanare, fritti e una sua pizza signature. A completare la cena le mozzarelle de La Sorrentina e i dolci tipici della cucina napoletana.
Ai tavoli, don Antonio Starita racconterà la storia della tradizione partenopea e come il suo brand – partito dal quartiere Materdei a Napoli e arrivato a Milano e New York – abbia conquistato i gourmet in giro per il mondo con il suo bagaglio di cucina tradizionale che risale al 1901.
